Università di Navarra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 11:
{{S|i progressi della medicina}}
 
I primi passi della Facoltà di Medicina, nel 1954, e nel 1961 della Clinica Universitaria, nella quale è stato già fatto il 200° [[ trapianto di cuore,]] rappresentano le pietre miliari di mezzo secolo di storia. Intanto ha avuto inizio la costruzione del Centro di Ricerca di Medica Applicata (CIMA), nel quale 366 ricercatori lavoreranno in quattro aree per cercare di risolvere le malattie responsabili del 90 per cento della mortalità nel mondo occidentale: [[cancro]], [[malattie cardiovascolari]], [[terapia genetica]] e neuroscienza, in malattie come l'[[alzheimer]], il parkinson[[Parkinson]] o le [[depressioni]].
 
Un altro centro che ha una crescente proiezione internacionales è lo IESE, nato nel 1958. La Scuola per gli Studi superiori dell'Impresa, con sedi a Madrid e Barcellona, è nota in tutto il mondo.