LaIl terminologiatermine ''Free and Open Source Software'' è prevalentemente utile per la lingua Inglese, onde evitare che gli utenti confondano banalmente "free software" con "software gratis", quando invece ''free'' deriva qui da ''freedom'' (''libertà''). NellaInvece nella lingua Italiana, invece, non esistono problemi di incomprensione fra ''libero'' e ''gratuito'' e quindi "''software libero e open source''" è persino ridondante in quanto l'accesso al codice sorgente è già uno dei prerequisiti di un qualsiasi software libero.<ref>
In ogni caso soltanto ''Open source'' o soltanto ''FOSS'' (''Free e Open Source Software'') sono terminologietermini sconsigliatesconsigliati dalla [[Free Software Foundation]] per indicare un software libero, consigliando invece l'adozione del termine '''Software Libero''' o di '''FLOSS''' (''Free/Libre e Open Source Software'') poiché aiutano maggiormente a capire al volo che si sta parlando delle [[Software libero#Le "quattro libertà"|quattro libertà fondamentali]].<ref>