Super Metroid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sviluppo: - immagine cancellata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 77:
== Sviluppo ==
[[Immagine:Samus Super Metroid.png|left|220px|[[Samus Aran]] come appare in ''Super Metroid'']]
Dopo l'uscita del [[Metroid II: Return of Samus|secondo capitolo]] di ''Metroid'', le cose erano cambiate per la [[Nintendo Research & Development 1|Nintendo R. & D.1]]. La squadra infatti era stata divisa in due parti: una di queste, l'[[Intelligent Systems]], era responsabile della gestione dei giochi per console, ed era guidata da [[Gunpei Yokoi]].<ref name= "gr-history" /> Intelligent Systems fu divisa a sua volta in più team di sviluppo da Yoshio Sakamoto per dare inizio, nell'agosto del 1992, alla realizzazione del terzo episodio della saga: ''Super Metroid''. In realtà la pianificazione iniziale era già cominciata nell'autunno del 1991, ma i tempi si prolungarono a causa della ritardataria approvazione da parte della Nintendo.<ref name= "Databese20th" >{{cita web|url=http://www.metroid-database.com/sm/super-metroid-20th-anniversary1.php|titolo=Metroid Database: Super Metroid: 20th Anniversary|sito=metroid-database.com|lingua=en|accesso=13 aprile 2014}}</ref>
|