Prova d'orchestra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -wlink a voce cancellata
Al film, pur se non accreditati nei titoli di testa, presero parte anche Pierluigi Calderoni (percussioni) e Rodolfo Maltese (tromba) musicisti del Banco del Mutuo Soccorso
Riga 41:
*[[Federico Fellini]]: voce dell'intervistatore
*Rolando De Santis: un barista da oscar
*[[Rodolfo Maltese]]: tromba (non accreditato)
*[[Pierluigi Calderoni]]: percussioni (non accreditato)
|doppiatoriitaliani=
*[[Oreste Lionello]]: il direttore d'orchestra, violino
Riga 82 ⟶ 84:
 
[[Giorgio Strehler]] sul ''[[Corriere della Sera]]'' del 14 marzo [[1979]]: «amaro, direi disperato e inquietante apologo, questo di Fellini. Certo, proiettato sul piccolo schermo, nella placenta evasiva delle camere buie di tanti telespettatori, non solamente italiani, non potrà non lasciare sgomento chi si pone qualche domanda sul mondo in cui viviamo, sulla qualità di questa Prova d'orchestra che è nostra, che è di tutti i giorni...»
 
== Curiosità ==
Tra i musicisti dell'orchestra non accreditati nei titoli di testa, figurano anche [[Rodolfo Maltese]] (tromba) e [[Pierluigi Calderoni]] (percussioni) del [[Banco del Mutuo Soccorso]].
 
==Note==