Agere sequitur esse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''''Agere sequitur esse''''' (in latino: "l'agire segue l'essere") è il principio che fonda l'[[etica]] [[Tomismo|tomista]]. Per [[Tommaso d'Aquino]] dall'essere discende necessariamente il ''dover-essere''; il fatto che ciò che esiste abbia una data natura ontologica condizionerà inevitabilmente l'agire morale dello stesso [[ente (filosofia)|ente]].
Pertanto
In realtà il motto fatto proprio dalla Scolastica non va inteso superficialmente nel senso che l'azione segue "temporalmente" all'essere o anche nel senso che data la natura dell'essere l'azione dovrà corrispondere a quella natura ma tenuto presente che per Tommaso l'essere vuol dire ''atto di essere'' (''esse ab actu essendi'') ossia azione, attualità, di modo che ogni cosa esiste per mettere in atto azioni, allora l'essere coincide con l'azione nel suo compimento finale <ref>Fabrizio Truini, ''La pace in Tommaso d'Aquino'', Città Nuova, 2008, pp.220-221</ref>.
==Note==
<references/>
{{portale|cristianesimo|filosofia}}
|