Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benvenuto/a!
 
S&N70's (discussione | contributi)
Sergio Zavattieri: nuova sezione
Riga 62:
[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Parlami]]</b></span></small> 20:30, 8 mar 2015 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Sergio Zavattieri ==
 
{{S|artisti italiani}}
{{Bio
|Nome = Sergio
|Cognome = Zavattieri
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palermo
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = artista
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
== Biografia ==
Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di [[Palermo]] e all’[[Università politecnica di Valencia]]. Dopo aver vissuto a [[Valencia]] e [[Berlino]] per oltre 10 anni, dal 2012 vive e lavora a Palermo.
 
 
== Attività artistica ==
La sua opera racconta in maniera critica l’impatto sociale che il mezzo fotografico ha avuto nell’[[età moderna]] e [[contemporanea]].
Il suo lavoro è stato esposto al Macro [[Museo di arte contemporanea (Roma)]], al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea (MLAC) presso il [[Polo museale Sapienza]] - Università di Roma, all’[[Università politecnica di Valencia]], all’[[Instituto Valenciano de Arte Moderno]], al CIAC Castello Colonna di Genazzano, a Palazzo Riso di Palermo, al Parco Archeologico e paesaggistico della [[Valle dei Templi]] di Agrigento, al Museum Kunstpalast di Dusseldorf, e in altre importanti istituzioni pubbliche e private in Europa e in America.
 
 
=== Esposizioni collettive ===
 
Nel 2013 espone a Palazzo Ziino di Palermo alla mostra Geografie e storie di transizioni. Nel 2012 invitato da Michael Kotländer ha esposto al Museum Kunstpalast di Dusseldorf. Nel 2010 partecipa al premio LÚMEN_EX 2010 all’Universidad de Extremadura, presso il Palazio de Camarena, a Cáceres, Spagna. Nel 2009 partecipa alla mostra Transfer Lounge nello spazio istituzionale SPACE, di Pittsburgh, U.S.A. Nel 2008 partecipa a Digital Media, all’Universidad de Valencia, Spagna. Nel 2005 partecipa al XXXIII Premio Bancaja di pittura, scultura e arte digitale all’Instituto Valenciano de Arte Moderno di Valencia, Spagna.
 
 
===Mostre personali===
*2014: ''From the background to the foreground'', [[Palazzo Riso]], Palermo.</small>
*2013: ''From the background to the foreground'', [[FotoGrafia. Festival internazionale di Roma]] – Vacatio, [[Museo di arte contemporanea (Roma)]].</small>
*2012: ''Continuum, Divinazioni/Divinations'', Parco Archeologico e paesaggistico della [[Valle dei Templi]] di Agrigento</small>.</small>
 
== Opere in musei e collezioni ==
Sue opere sono conservate al [[Palazzo Riso|Museo di Palazzo Riso]]<ref>Giulia Amodeo. [http://www.artribune.com/2014/05/residenze-a-riso-artisti-siciliani-outdoor/], «[[Artribune]] - Palermo», 22 febbraio 2014. <small>URL consultato in data 10 marzo 2015.</small></ref> al Museo d’Arte Contemporanea di Alcamo e nel [[Castello dei Conti di Modica (Alcamo)]], al Parco Archeologico e paesaggistico della [[Valle dei Templi]] di [[Agrigento]], alla Fundacion Bancaja di [[Valencia]] e al [[Museo dell'immagine fotografica e delle arti visuali]] dell’[[Università di Tor Vergata]] a [[Roma]].
 
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Bibliografia==
*Martina Cavallarin, L’abbandono. Pratiche di relazione nell’arte contemporanea. Milano, [[Silvana Editoriale]], 2014. ISBN 978-88-3662-989-3.
*Helga Marsala, Cristiana Perrella, Valentina Bruschi, Daniela Bigi, Giovanni Iovane, Lorenzo Bruni, Laura Barreca, [[Marco Delogu]], Tim Davis, Leo Rubinfien, Claudia Caprotti, Gerry Badger, Sandra S. Philips, Sujong Song, Hannah Watson. [[FotoGrafia. Festival internazionale di Roma]] – Vacatio. Macerata [[Casa editrice Quodlibet]], 2013. ISBN 978-88-7462-594-9.
*Emilia Valenza, Giulia Scalia, Valentina Di Miceli. Geografie e storie di transizioni. Palermo, Controluce, 2013. ISBN 888-81-6408-1.
*Ute Schäfer, Michael Kotländer, Silvia Renda, Oliver Keymis, Dirk Elbers, Hans-Georg Lohe, Beat Wismer, Johannes Teyssen. ''Die Grosse Kunstausstellung NRW''. Düsseldorf, Verein zur Veranstaltung von Kunstausstellungen e.V., 2012. ISSN 0931-0908.
 
 
==Collegamenti esterni==
*{{lingue|en}} [http://www.sergiozavattieri.com/ ‘’’Sergio Zavattieri’’’, sito ufficiale dell'artista]
*{{lingue|it}} [http://www.museomacro.org/it/sergio-zavattieri ‘’’Sergio Zavattieri’’’, MACRO artisti in residenza]
 
{{Portale|biografie|arte|fotografia}}
 
[[Categoria:Artisti contemporanei]]
[[Categoria:Fotografi Italianii]]
[[Categoria:Palazzo Riso]]
[[Categoria:Museo di arte contemporanea (Roma)]]
[[Categoria:Artisti legati a Palermo]]
[[Categoria:Nati a Palermo]]
[[Categoria:Nati nel 1970]]