Discussione:Porco Rosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 96:
Propongo di rimuovere dall'incipit la frase e trasferirla in altra sezione; è sconsigliato inserire citazioni all'inizio delle voci. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 08:55, 9 mar 2015 (CET)
: Come si evince dalla tormentata discussione in questa stessa pagina, la citazione è ritenuta importante proprio per comprendere il personaggio e lo spirito del film. Se proprio proprio dà così tanto fastidio all'inizio della voce, la si può spostare all'inizio della trama, ma occorre sentire anche gli altri. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 09:12, 9 mar 2015 (CET)
: Aggiungo però che stando a [[Wikipedia:Citazioni#Sezione_iniziale|questa linea guida]] non mi pare che la citazione prima dell'incipit sia sconsigliata, ma soltanto che occorre una particolare cautela proprio per le caratteristiche intrinseche della citazione stessa, che potrebbe essere non obbiettiva. In questo caso dalla discussione che nel corso degli anni è stata portata avanti, credo che questo problema sia stato già sufficientemente valutato e tutte le cautele suggerite dalla linea guida sono già state utilizzate. A quanto pare però la frase antifascista detta da un personaggio anarchico come Porco Rosso tocca qualche nervo scoperto di alcuni: non mi sto riferendo essenzialmente a te, ma a tutti coloro che periodicamente vengono su questa pagina a richiedere per un motivo o per l'altro la rimozione, ecco perché a questo punto ho proposto lo spostamento in una parte meno visibile, conservandone però tutto il suo contenuto informativo. Se fosse solo per me, però, rimarrebbe dov'è... --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 10:52, 9 mar 2015 (CET)
|