75th Ranger Regiment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
m ortografia
Riga 78:
 
=== Caduta del 1º, 3º e 4º Battaglione ===
Il 30 gennaio 1944, dopo la pausa natalizia, i tre Battaglioni vennero riuniti ed inviati ad occupare la città di [[Cisterna]], prima che la fanteria fosse inviata sul luogo. Quella notte i Ranger furono inviati nella città, defilandosi dinnanzi a numerosi soldati tedeschi che non si accorsero del loro arrivo. Il 4º battaglione, inviato dalla parte opposta rispetto al 1º e al 3º, lontani l'uno dall'altro di circa 1 km, incontrò quasi subito resistenza. All'alba, il 1º e il 3º Battaglione, trovatisi in campo aperto e alla luce del sole, vennero quasi immediatamanteimmediatamente assaliti dalle truppe tedesche. Impossibilitati a scappare poiché completamente circondati, i soldati combatterono fino a quando non esaurirono tutte le munizioni. Il 4º Battaglione, fuori dall'imboscata, cercò di salvare i propri compagni unendosi allo scontro. I tedeschi sottoposero alla loro potenza di fuoco anche quest'ultimo, ed i superstiti vennero fatti fuggire solo quando l'aviotrasportata giunse sul luogo. Dei 760 uomini appartenenti al 1º e al 3º Battaglione, solo 6 riuscirono a trarsi in salvo. Questo avvenimento segnò la fine dei tre Battaglioni Ranger. I 400 Ranger restanti, appartenenti ai tre battaglioni, furono aggregati al [[504th Parachute Regiment]] e altri 137 furono mandati a casa. Il 26 ottobre 1944 i tre Battaglioni vennero disattivati dal servizio a Camp Burner, N.C.
 
===Il 2º ed il 5º Battaglione Ranger===