Portale:Siracusa/Storia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiungo storia |
||
Riga 1:
[[File:Hecataeus world map-it.svg|thumb|220px|Il mondo all'epoca conosciuto dai greci secondo [[Ecateo di Mileto]]; vissuto poco prima dell'inizio del conflitto peloponnesiaco. Da notare che Ecateo pone in luce il triangolo geo-politico del quale parlano anche gli storici moderni: ''Cartagine-Siracusa-Atene''.]]▼
{{Giornaliero|3
▲|[[File:Hecataeus world map-it.svg|thumb|220px|Il mondo all'epoca conosciuto dai greci secondo [[Ecateo di Mileto]]; vissuto poco prima dell'inizio del conflitto peloponnesiaco
;Periodo diocleo ed ermocrateo
Riga 7 ⟶ 9:
'''[[Periodo diocleo ed ermocrateo|Leggi la voce...]]'''
|[[File:The Fall of Syracuse.jpg|thumb|250px|La presa di Siracusa in un dipinto di [[Frederik van Valckenborch]]]]
;Assedio di Siracusa (212 a.C.)
L<nowiki>'</nowiki>'''assedio di Siracusa''' si riferisce alle operazioni belliche messe in atto dalle truppe romane di [[Marco Claudio Marcello|Marcello]] sotto le mura della [[polis]] di [[Syrakousai]] (odierna [[Siracusa]]) nel [[212 a.C.]] Gli attacchi si svolsero per vie terrestri e per vie marittime ma in entrambi i casi l'esercito di Roma incontrò la insuperabile difesa pensata ed elaborata dallo scienziato e matematico [[Archimede]]. Durante l'assedio Ippocrate cercò rinforzi cartaginesi presso [[Eraclea Minoa]] ottenendo alcune vittorie contro i romani, Epicide invece rimase a Siracusa mantenendo sino all'ultimo una strenua difesa.
'''[[Assedio di Siracusa (212 a.C.)|Leggi la voce...]]'''
|[[File:1st Border reg.jpg|thumb|200px|Soldati britannici del 1st Battalion, Border Regiment, il 9 luglio]]
'''Operazione Ladbroke''' è stata una missione per la conquista di [[Siracusa]] durante la [[Seconda guerra mondiale]] nell'ambito dell'[[Operazione Husky|invasione della Sicilia]].
Nella notte tra il 9 e il 10 luglio [[1943]] 1600 soldati della 1ª brigata Britannica sotto il comando di P.H.Hicks atterrarono con alianti nei pressi di Siracusa con l'intento di mettere in sicurezza i porti della città e i ponti di collegamento con l'[[Isola di Ortigia]]. Il piano era il preludio di una grande invasione da terra nei pressi di Siracusa, mettendo in sicurezza il Ponte Grande prendendo il controllo dello stesso e della città, preludio di una invasione in grande scala della Sicilia.
'''[[Operazione Ladbroke|Leggi la voce...]]'''
}}
|