IPhone (prima generazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m ortografia
Riga 70:
* Il telefono manca di alcune caratteristiche integrate che sono comuni in dispositivi di analogo prezzo: lo slot per le [[memory card]], il trasferimento file tramite Bluetooth, come pure l'utilizzo di [[MP3]] come suonerie. Inoltre alcune altre limitazioni, presenti nelle prime versioni dell'iPhone, sono state superate dalla 3ª versione di iPhone OS (MMS, copia, taglia, incolla ecc), altre dal dispositivo iPhone 3GS (videocamera)<ref>{{cita web | url=http://www.engadget.com/2007/06/26/iphone-facts-from-the-first-reviews/ | titolo=iPhone facts from the first reviews | editore=[[Engadget]] |accesso=26 giugno 2007|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web| url=http://www.engadget.com/2007/06/27/iphones-missing-ichat-mms-etc-coming-via-software-updates/ | titolo=iPhone's missing iChat, MMS, etc. coming via software updates? | editore=[[Engadget]] |accesso=27 giugno 2007|lingua=en}}</ref> Alcune di queste funzioni sono disponibili tramite software di terze parti scaricabili, a pagamento, dall'[[App Store]]. altre invece da Cydia effettuando il jailbreak.
* L'applicazione per la gestione degli SMS presentava alcune lacune: no era possibile ruotare la schermata per avere la tastiera in modalità landscape, non si potevano cancellare i singoli messaggi ma solamente le intere conversazioni ed erano assenti funzioni come l'inoltro ed il reinvio di un messaggio. Tali mancanze sono state risolte con il rilascio dell'aggiornamento firmware 3.0 effettuabile gratuitamente tramite iTunes.Tuttavia anche dopo tale aggiornamento, non veniva mostrato il numero di caratteri immessi durante la scrittura degli SMS, cosa che è stato invece aggiunta con il firmware 4.0.
* Non è possibile creare e gestire le cartelle la disposizione e archiviazione delle applicazioni introdotti o istallatiinstallati nel telefono non possono essere suddivisi in modo organizzato<ref>[http://www.appleipaditalia.net/news/iphone-os-4-0-folders-le-cartelle-per-ipad/ iPhone OS 4.0: Folders le cartelle per iPad]</ref> oltre al sistema delle schermate quindi nel caso una utente disponga di diversi file nel terminale può essere costretto ad una ricerca manuale più lunga per trovare il file richiesto, questa funzione di gestione delle cartelle verrà introdotta a partire dal sistema operativo 4.0, sistema che non può essere installato sul primo modello prodotto (iphone EDGE)<ref>[http://www.storiainformatica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=259:ios-4x&catid=52:ios&Itemid=162 iOS 4.x]</ref><ref>[http://www.hi-techitaly.com/news/telefonia/2770-disponibile-il-nuovo-ios-4-per-iphone-con-multi-tasking-e-cartelle.html Disponibile il nuovo iOS 4 per iPhone con multi-tasking e cartelle]</ref>, inoltre non vi è la possibilità di gestire i file multimediali in cartelle se non tramite itunes, lasciando la gestione esclusivamente al terminale.<ref>[http://www.iphoneplanet.it/iphone-foto/gestione-e-sincronizzazione-delle-foto-con-iphone/ Gestione e sincronizzazione delle foto con iPhone]</ref>
 
== Note ==