ISBN: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nur (discussione | contributi) m →Editori: Aggiunta la edinodo |
Nur (discussione | contributi) →Futuro: Ho aggiornato,ora siamo nel 2007... |
||
Riga 165:
== Futuro ==
Questo nuovo codice, chiamato ISBN-13, corrisponde al codice ''Bookland'' EAN ([[European Article Number]]), già in uso presso alcuni editori fin dagli [[anni '80]]. L'EAN, nato come codice europeo, è stato ora adottato internazionalmente e si applica a tutti i media, non solo ai libri. Il codice EAN per altri prodotti non librari identifica lo stato di provenienza del prodotto con le prime tre cifre; per aver spazio sufficiente per tutti i libri e per poter convertire facilmente gli ISBN in EAN si è preferito per i libri adottare un altro metodo, creando uno stato fittizio, il ''Bookland'', a cui è stato assegnato il prefisso 978, indipendentemente dallo stato di origine.
|