ʿĀlim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Questo iter gnoseologico (conoscitivo) può e deve avvenire, quindi, solo percorrendo la lettera della Rivelazione, senza mai allontanarsene. Studi del Corano e della Sunna (che insieme formano, sotto un profilo giuridico, la ''Sharì‘a'') sono quelli precisamente che formano la conoscenza. Percorsi che si rifaccciano al misticismo - che meglio sarebbe definire per la realtà del pensiero islamico, "esoterismo" (''[[tasawwuf|sufismo]]'') - o alla filosofia non dovrebbero permettere il corretto uso del termine '' ‘ulamà’ ''.
{{Islam}}▼
==Voci correlate==
▲{{Islam}}
[[Categoria:Islam]]
▲*[[Filosofo musulmano|[[faylasuf'']]
|