La più grande pepita d'oro mai trovata fu la [[Welcome Stranger]], rinvenuta nel 1869 a Moliagul ([[Victoria (Australia)|Victoria]], [[Australia]]) da John Deason e Richard Oates. Pesava, al lordo, più di 78,38 kg e restituì un netto di 71,04 kg.<ref>''Memoirs of the Geological Survey of Victoria'', No. 12, by E.J. Dunn, pubblicato nel 1912.</ref> La più grande pepita ancora integra, con un peso di 60,82 kg, è la pepita Canaã, scoperta in Brasile il 13 settembre 1983 da Julio de Deus Filho nel Garimpo da Malvina, nella Serra Pelada. Attualmente è conservata presso il Museo dei valori del Banco Central do Brasil, a [[Brasilia]], che la acquistò il 20 dicembre 1984. La più grande pepita visibile al pubblico è, invece, la [[Hand of Faith]],. trovataTrovata nel 1980 grazie a un [[metal detector]] da Kevin Hillier nei pressi di [[Wedderburn]] in [[Australia]], pesa 27 kg ed è esposta nell'hotel ''The Nugget'' di [[Las Vegas]].<ref>http://www.corriere.it/scienze/cards/australia-trovata-pepita-d-oro-27-kg-non-piu-grande/piu-grande-esistente.shtml</ref>