Antonio Danti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco
aggiungo qualcosa nell'incipit vista la totale mancanza della sezione biografia.
Riga 14:
|Epoca = 1500
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = del XV secolo, fratello di [[Ignazio Danti]]<ref>{{Cita libro|titolo=Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere loro, Volume 1|url=https://books.google.it/books?id=z7CiUlhltyoC&pg=RA1-PA341&dq="Antonio+Danti"|autore=iovanni Battista Vermiglioli|città=Perugia|editore=Tipografia di F. Baduel|data=1828-29|pagina=341}}</ref>
|PostNazionalità =
 
}}
 
==Opere==
Tra le sue opere sono importantissime le 40 mappe rappresentati le varie regioni d'Italia e i quattro porti principali, dipinte tra il 1580 e il 1583; costituiscono la notissima [[Galleria delle carte geografiche]] dei [[musei vaticani]].
 
== Note ==
<references />
 
{{Portale|biografie|pittura}}