Onomatopea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 71141466 di 93.146.161.253 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
== Onomatopee e trascrizioni foniche ==
L'onomatopea (come indicato dall'etimologia del termine: "creazione di un nome") è una parola all'interno di un sistema linguistico, e jjjjjcomecome tale composta da un [[significante]] e un [[significato]] (vedi [[Ferdinand de Saussure]]).
Il rimando al referente (in questo caso il suono) viene mediato solitamente dal significato (v. anche il [[Semantica#Triangolo_e_campo_linguistico|triangolo]] di [[Charles Kay Ogden|Ogden]] e [[I. A. Richards|Richards]]); se tale mediazione è assente non si tratta di una parola della lingua ma della semplice "trascrizione di un suono", il cui significante rimanda immediatamente al referente. Tale trascrizione fonica di un qualsivoglia rumore, che viene comunque codificata attraverso i [[fonemi]] di un sistema linguistico, è riportata correttamente in corsivo o tra virgolette e viene registrata dai dizionari come "voce imitativa" o "[[interiezione]]".