Discussione:Inverno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Commento
Riga 22:
"SMHI (Istituto metereologico svedese) è molto attento a sottolineare che questa definizione è reso pubblico e ai media "per divertimento""
: Il concetto di inverno metereologico inteso da dicembre a febbraio è consolidato (https://www.google.it/search?q=inverno+meteorologico). Il fatto che vari da paese a paese no. --[[Utente:Luigi.tuby|Luigi.tuby]] ([[Discussioni utente:Luigi.tuby|msg]]) 10:39, 12 mar 2015 (CET)
::Come ho già detto all osportello informazioni, quell'affermazione ci sta tutta, anche perchè questa è un'enciclopedia e non un glossario. Le convenzioni dicono che l'inverno è dicembre gennaio e febbraio ma questo vale soprattutto per le medie latitudini, dove vive la stragrande parte della popolazione della Terra escluse le aree calde che non hanno un vero inverno. Sia prendendo fonti di altre wiki che esterne (molto meglio), il concetto di inverno va al di là di quella semplice definizione del glossario meteorologico. La caratteristica principale è prorpio la ''prima'' temperatura sottozero, e la la latitudine conta eccome, solo che la voce andrebbe ampliata e bisognerebbe citare anche la circolazione atmosferica, perchè talvolta alla stessa latitudine ci sono temperature diverse a seconda dei climi presenti localmente, è ovvio, sulla costa c'è sempre il mare che mitiga ecc. ecc. Russia? Il alcune regioni ru.wiki cita la fine di settembre, altre più a sud a gennaio, per un paese così grande è normale avere periodi diversi di inizio inverno, lo stesso vale per il Canada ad esempio. Wiki svedese: ''l'inverno nell'emisfero settentrionale copre novembre, dicembre, gennaio, febbraio, e in alcune situazioni marzo'', ma passiamo alle fonti esterne, citando en.wiki bisogna citare anche una sua [https://web.archive.org/web/20110716220559/http://www.noaanews.noaa.gov/stories2003/s2143.htm altra fonte] (direi piuttosto affidabile), che ho aggiunto qui io, e che dice chiaramente ''"L'inizio dell'inverno astronomico è la stessa ovunque, ma l'inizio di cambiamenti meteorologici invernali dipende da quanto a nord si vive."'' L'ultima frase ovviamente si riferisce alla latitudine, c'è poco da girarci attorno. Invece di pensare di togliere qualcosa di giusto e fontato, ripeto, sarebbe meglio pensare di ampliare la voce, passando poi anche alle tradizioni e ad altro, wikipedia non è un glossario. Manca anche la definizione di inverno nelle zone tropicali o equatoriali, che niente ha a che vedere con le temperature (ma con la piovosità), ma se un fatto è popolare, anche in italiano, su wikipedia trova posto ugualmente, non è un portale di meteorologia questo, e non riguarda solo l'Italia o le zone temperate.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:21, 12 mar 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Inverno".