Peter Stringer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 51:
| PostNazionalità = , che gioca nel ruolo di [[mediano di mischia]] nella squadra inglese del {{Rugby Bath|NB}}. È dal 2000 internazionale per l'{{RU|IRL}}, con cui ha collezionato al 2011, anno delle sue più recenti apparizioni, 98 presenze
}}
__NOTOC__
==Biografia==
Stringer ha iniziato a giocare a rugby a livello di club con il [[Munster Rugby|Munster]] nel 1998 partecipando al campionato interprovinciale irlandese. Il suo debutto con la nazionale irlandese risale al 19 febbraio 2000, in occasione della partita del [[Sei Nazioni 2000|Sei Nazioni]] contro la {{NazNB|R15|SCO}}. Sei mesi più tardi ha anche collezionato la sua prima presenza con i [[Barbarian Football Club|Barbarians]] giocando contro la {{NazNB|R15|DEU}}.<ref name="barbarians"> {{cita web|lingua=en|url=http://www.irishrugby.ie/mobile/24886.php|titolo=Stringer Selected For Barbarians Start|editore=irishrugby.ie|data=23 novembre 2011|accesso=4 febbraio 2014}} </ref>
Riga 61:
Nel 2011 Peter Stringer è diventato il giocatore che ha collezionato più presenze con il Munster (superato in seguito da Ronan O'Gara), e in questo stesso hanno ha anche vinto la sua terza Celtic League. Stringer ha fatto parte del raduno della nazionale irlandese in preparazione della [[Coppa del Mondo di rugby 2011|Coppa del Mondo 2011]]<ref> {{cita web|lingua=en|url=http://www.irishrugby.ie/news/23313.php|titolo=Ireland Training Squad Is Announced|editore=irishrugby.ie|data=17 giugno 2011|editore=irishrugby.ie|accesso=4 febbraio 2014}} </ref> ma alla fine non è rientrato tra i convocati ufficiali per la competizione mondiale. Il 26 novembre 2011 è stato invitato per la seconda volta a giocare per i Barbarians stavolta contro l'{{NazNB|R15|AUS}}.<ref name="barbarians" /> In seguito Stringer ha giocato in [[English Premiership|Premiership]], passando in prestito prima ai [[Saracens Football Club|Saracens]] e poi ai [[Newcastle Falcons]]. Nel 2013 si è unito al [[Bath Rugby|Bath]], prima tramite un ulteriore prestito e poi con un contratto effettivo della durata di un anno.<ref> {{cita news|lingua=en|url=http://www.bbc.com/sport/0/rugby-union/22078200|titolo=Peter Stringer: Bath to sign Munster scrum-half next season|data=9 aprile 2013|editore=BBC Sport|accesso=4 febbraio 2014}} </ref>
== Palmarès ==
* '''{{Sportpalm|Celtic League|3}}'''
*: Munster: [[Celtic League 2002-2003|2002-03]], [[Celtic League 2008-2009|2008-09]], [[Celtic League 2010-2011|2010-11]]
Riga 69 ⟶ 70:
*: Munster: [[Heineken Cup 2005-2006|2005-06]], [[Heineken Cup 2007-2008|2007-08]]
== Note ==
<references/>
|