Peter Stringer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Quello stesso anno fu anche convocato nella nazionale irlandese impegnata a disputare la {{RWC|2003}}.
Fu, ancora, il protagonista della finale di [[Heineken Cup 2005-2006|Heineken Cup 2005-06]] vinta 23-19 contro {{Rugby Biarritz|NB}} grazie a una sua meta realizzata partendo dalla base di una mischia<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/european/4998452.stm | titolo = Munster 23-19 Biarritz | data = 20 maggio 2006 | editore = [[BBC]] | accesso = 4 febbraio 2014}}</ref>.
Convocato anche per la {{RWC|2007}} in [[Francia]], l'anno seguente ha conquistatoconquistò la sua seconda Heineken Cup, pur non essendo stato schierato nel corso della finale vinta 16-13 contro {{rugby Tolosa|NB}}.
 
Peter Stringer è stato uno dei protagonisti del [[Grande Slam (rugby a 15)|Grande Slam]] dell'Irlanda al [[Sei Nazioni 2009]]. È stato nominato ''man of the match'' nella partita contro la Scozia del 14 marzo 2009: con gli irlandesi perdenti 12-9 a [[Stadio di Murrayfield|Murrayfield]] dopo la fine del primo tempo, nella ripresa Stringer è stato l'autore di una giocata decisiva culminata con un passaggio a [[Jamie Heaslip]] che ha consentito all'Irlanda di andare in meta e ribaltare il risultato;<ref> {{cita web|lingua=en|url=http://www.irishrugby.ie/rugby/4619.php|titolo=Scotland Eclipsed As Ireland Roar To Fourth Win|editore=irishrugby.ie|data=14 marzo 2009|accesso=4 febbraio 2014}} </ref> alla fine l'Irlanda si è imposta 22-15. La settimana successiva Stringer è subentrato dalla panchina durante l'ultima partita del Sei Nazioni contro il {{NazNB|R15|WAL}}, al [[Millennium Stadium]], e il suo passaggio ha permesso a [[Ronan O'Gara]] di mettere a segno un drop nei minuti finali che è valso la vittoria 17-15 e il secondo Grande Slam dal lontano [[Cinque Nazioni 1948|1948]].<ref> {{cita web|lingua=en|url=http://www.irishrugby.ie/rugby/4656.php|titolo=Ireland Are Grand Slam Champions!|editore=irishrugby.ie|data=21 marzo 2009|accesso=4 febbraio 2014}} </ref>