Peter Stringer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 65:
Convocato anche per la {{RWC|2007}} in [[Francia]], l'anno seguente conquistò la sua seconda Heineken Cup, pur non essendo stato schierato nel corso della finale vinta 16-13 contro {{rugby Tolosa|NB}}.
Tra i protagonisti del primo [[Grande Slam (rugby a 15)|Grande Slam]] dell'{{RU|IRL}} dopo 61 anni al [[Sei Nazioni 2009]], fu nominato ''man of the match'' nella partita contro la Scozia del 14 marzo 2009: con gli irlandesi in svantaggio
La settimana successiva Stringer subentrò dalla panchina durante l'ultima partita del torneo contro il {{RU|WAL}} a [[Cardiff]] e il suo passaggio a [[Ronan O'Gara]] permise a quest'ultimo di mettere a segno un drop nei minuti finali che valse la vittoria 17-15 e il primo Grande Slam dal [[Cinque Nazioni 1948|1948]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Gavin Mairs|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/rugbyunion/international/ireland/5029636/Proud-Brian-ODriscoll-relishes-dramatic-finish-to-Irelands-Grand-Slam.html|titolo=Proud Brian O’Driscoll relishes dramatic finish to Ireland's Grand Slam|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|data=21 marzo 2009|accesso=3 luglio 2013}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Henry McDonald|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2009/mar/22/ireland-rugby-six-nations-grand-slam|titolo=Finally, after 61 years of pain, let the party start|pubblicazione=The Guardian|data=22 marzo 2009|accesso=3 luglio 2013}}</ref>.
In quello stesso anno, a livello di club giunse la vittoria in [[Celtic League 2008-2009|Celtic League]].
Nel 2011 Stringer divenne il giocatore di Munster con più presenze assolute in squadra tra campionato interprovinciale, Celtic League e coppe europee, e vinse il suo terzo titolo celtico.
|