Famicom Disk System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
==Storia==
La periferica fu sviluppata nel [[1986]], per leggere i videogiochi rilasciati nel nuovo formato floppy disk; questo formato dava la possibilità ai programmatori di sviluppare titoli dalle meccaniche più complesse (e dalla longevità superiore), che necessitavano quindi di una capienza maggiore di una normale cartuccia, e di dare la possibilità al giocatore di salvare i propri progressi.
 
===Versione Twin Famicom===
Nel [[1986]], la [[Sharp]] produsse il ''Twin Famicom'', una console uscita nel solo [[Giappone]], che combinava in un pezzo unico il Disk System e il [[Famicom]]; comprendeva inoltre un'uscita video scart, assente nel Famicom modello base, il quale comprendeva solo un connettore antenna.
 
==Formato==