Jiří Bělohlávek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
fix template di citazione
Riga 15:
|Immagine = JiriBelohlavek.jpg
|Didascalia = Jiří Bělohlávek alla Suntory Hall di [[Tokyo]] nell'ottobre 2013
}}Suo padre era un avvocato e giudice.<ref>{{citeCita news | authorautore=Norman Lebrecht | titletitolo=The man who's changing the sound of the BBC | url=http://living.scotsman.com/features/The-man-whos-changing-the.2791001.jp | workpubblicazione=The Scotsman | datedata=2006-07-10 luglio 2006 |accesso=6 marzo accessdate=2009-03-06}}</ref> Da giovane Bělohlávek studiò [[violoncello]] con [[Miloš Sádlo]]<ref>{{citeCita news | titletitolo=Miloš Sádlo (obituary) | url=http://www.telegraph.co.uk/news/obituaries/1444832/Milos-Sadlo.html | workpubblicazione=The Telegraph | datedata=23 Octoberottobre 2003 |accesso=13 dicembre accessdate=2007-12-13}}</ref> e si diplomò poi al [[Conservatorio di Praga]] e all'Accademia delle arti della stessa città. Dopo il diploma studiò direzione d'orchestra, per due anni, con [[Sergiu Celibidache]].<ref name="Ashley">{{citeCita news | authorautore=Tim Ashley | titletitolo=The sound of freedom | url=http://www.guardian.co.uk/culture/2001/mar/01/artsfeatures | workpubblicazione=The Guardian |data=1º marzo date=2001-03-01 |accesso=25 aprile accessdate=2009-04-25}}</ref>
 
==Biografia==
Bělohlávek vinse il Concorso nazionale ceco di direzione d'orchestra nel 1970 e divenne, per due anni, assistente direttore dell'[[Orchestra Filarmonica Ceca]].<ref>{{citeCita news | authorautore=Allan Kozinn | titletitolo=Czech Philharmonic With Its New Leader | url=http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9C0CE0D7103FF932A25753C1A966958260 | workpubblicazione=New York Times | datedata=11 Octoberottobre 1990 | accessdateaccesso=2007-10-25 ottobre 2007}}</ref> Dal 1972 al 1978 diresse la [[Brno Philharmonic Orchestra|Brno Philharmonic]] portandola in [[tournée]] in [[Austria]], [[Germania]] e [[Stati Uniti]]. Dal 1977 al 1989 fu direttore principale della [[Prague Symphony Orchestra]].
 
Bělohlávek divenne direttore principale della Filarmonica Ceca nel 1990, ma, nel 1991, l'orchestra decise di riorganizzarsi e votò per affidare la direzione a [[Gerd Albrecht]] in sostituzione di Bělohlávek. Poiché non volle rimanere sotto Albrecht, Bělohlávek rassegnò le dimissioni nel 1992.<ref>{{citeCita news | authorautore=John Rockwell | titletitolo=Czech Philharmonic Faces Perilous Times In Dividing Country | url=http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9E0CE7DD143EF933A05751C1A964958260&sec=&spon=&pagewanted=all | workpubblicazione=New York Times | datedata=30 Decemberdicembre 1992 |accesso=25 ottobre accessdate=2007-10-25}}</ref> Successivamente fondò la [[Prague Philharmonia]] ''(Pražskou komorní filharmonii)'' nel 1993, dopo che il ministro della difesa della [[Repubblica Ceca]] aveva messo a disposizione dei fondi per l'istruzione di 40 giovani musicisti. Bělohlávek aveva fatto deile audizioni di musicisti per la nuova orchestra, ma il ministero ritirò i finanziamenti l'anno dopo. Successivamente giunsero dei finanziamenti privati ed egli fu il primo direttore musicale della nuova orchestra.<ref name="Ashley"/> Sin dal debutto del 1994, egli si è esibito in tutto il mondo ed ha effettuato registrazioni discografiche.<ref>{{citeCita news | authorautore=Geoffrey Norris | titletitolo=I've never been to the Last Night | url=http://www.telegraph.co.uk/culture/music/3652983/I%27ve-never-been-to-the-Last-Night.html | workpubblicazione=The Telegraph | datedata=8 Junegiugno 2006 |accesso=27 agosto accessdate=2007-08-27}}</ref> Diresse la Prague Philharmonia alla sua prima partecipazione ai [[Proms|BBC Proms]] nel 2004 in un concerto teletrasmesso.<ref>{{citeCita news | authorautore=Erica Jeal | titletitolo=Prague Philharmonia (review of Prom 4, 2004) | url=http://www.guardian.co.uk/music/2004/jul/24/classicalmusicandopera.proms2004 | workpubblicazione=The Guardian | datedata=24 Julyluglio 2004 |accesso=10 settembre accessdate=2007-09-10}}</ref> Nel 2005 lasciò l'incarico alla Prague Philharmonia ed ora è il direttore emerito.
 
Nel 1997, Bělohlávek divenne insegnate di direzione d'orchestra all'Accademia musicale di Praga e divenne direttore principale del ''[[Teatro Nazionale di Praga|Národní divadlo]]'' di Praga l'anno seguente.<ref>{{citeCita news | authorautore=Graham Melville-Mason | titletitolo=Obituary: Zdenek Kosler | url=http://www.independent.co.uk/news/people/obituary-zdenek-kosler-1597541.html | workpubblicazione=The Independent | datedata=23 Augustagosto 1995 |accesso=16 maggio accessdate=2010-05-16}}</ref> Egli è anche presidente del [[Prague Spring International Music Festival]]. Nel dicembre 2010 venne annunciata la sua assunzione a direttore principale della Filarmonica Ceca, a far data dalla stagione 2012-2013, con un contratto iniziale di 4 anni.<ref>{{citeCita news | authorautore= | titletitolo=Bělohlávek to become Czech Philharmonic's chief conductor in 2012 | url=http://praguemonitor.com/2010/12/23/b%C4%9Blohl%C3%A1vek-become-czech-philharmonics-chief-conductor-2012xml | workpubblicazione=Prague Daily Monitor | datedata=2010-12-23 dicembre 2010 |accesso=24 febbraio accessdate=2012-02-24}}</ref>
 
===Carriera internazionale===
Dal 1995 al 2000 Bělohlávek fu direttore principale ospite della [[BBC Symphony Orchestra]] (BBC SO). Nel febbraio 2005, venne nominato dodicesimo direttore principale, con incarico dal luglio 2006 e con contratto iniziale di 3 anni.<ref>{{cite press releaseCita web| url=http://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2005/02_february/01/conductor.shtml | titletitolo=Jirí Belohlávek appointed Chief Conductor of the BBC Symphony Orchestra | publishereditore=BBC Press Office | datedata=1º Februaryfebbraio 2005 |accesso=28 marzo accessdate=2008-03-28}}</ref><ref>{{citeCita news | authorautore=Geoffrey Norris | titletitolo=I'm here to raise the standard | url=http://www.telegraph.co.uk/culture/music/3636229/%27I%27m-here-to-raise-the-standard%27.html | workpubblicazione=The Telegraph | datedata=2 Febfebbraio 2005 |accesso=27 agosto accessdate=2007-08-27}}</ref> Bělohlávek è stato il primo direttore ospite ad esser stato nominato direttore principale della BBC SO.<ref name="Clark">{{citeCita news | authorautore=Andrew Clark | titletitolo=The quiet cosmopolitan | url=http://www.ft.com/cms/s/0/6ce19c58-2b81-11dc-b498-000b5df10621.html | workpubblicazione=Financial Times | datedata=6 Julyluglio 2007 |accesso=28 settembre accessdate=2007-09-28}}</ref> La sua direzione alla BBC SO iniziò con la Prima serata delle [[Proms]] 2006<ref>{{citeCita news | authorautore=Tom Service | titletitolo=BBCSO/Belohlavek | url=http://arts.guardian.co.uk/critic/review/0,,1822292,00.html | workpubblicazione=The Guardian | datedata=17 Julyluglio 2006 | accessdateaccesso=27 agosto 2007-08-27}}</ref> e diresse ''Last Night of the Proms'' nel 2007,<ref>{{citeCita news | authorautore=Tim Ashley | titletitolo=Prom 72 | url=http://music.guardian.co.uk/live/story/0,,2165716,00.html | workpubblicazione=The Guardian | datedata=10 Septembersettembre 2007 |accesso=10 settembre accessdate=2007-09-10}}</ref> primo direttore di ''Last Night'' non di lingua madre inglese.<ref name="Clark"/> Nel settembre 2007 Bělohlávek prolungò il suo contratto con la BBC Symphony fino al 2012.<ref>{{citeCita news | authorautore=Stephen Moss | titletitolo='If I understand the heckles, I'll respond' | url=http://www.guardian.co.uk/music/2007/sep/06/proms2007.proms | workpubblicazione=The Guardian | datedata=6 Septembersettembre 2007 |accesso=8 settembre accessdate=2007-09-08}}</ref><ref>{{citeCita news | authorautore=Geoffrey Norris | titletitolo=BBC Proms 2007: Last Night of the Proms | url=http://www.telegraph.co.uk/culture/music/classicalmusic/3667816/BBC-Proms-2007-Last-Night-of-the-Proms.html | workpubblicazione=Telegraph | datedata=10 Septembersettembre 2007 | accessdateaccesso=2007-09-10 settembre 2007}}</ref> Fece una apparizione, nel 2009, a ''Last Night'' in ''A Grand Grand Overture'' di [[Malcolm Arnold]].<ref>{{citeCita news | authorautore=Edward Seckerson | titletitolo=Prom 76: The Last Night of the Proms, Royal Albert Hall, London | url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/classical/reviews/prom-76-the-last-night-of-the-proms-royal-albert-hall-london-1787211.html | workpubblicazione=The Independent | datedata=14 Septembersettembre 2009 |accesso=19 settembre accessdate=2009-09-19}}</ref> Bělohlávek diresse nuovamente la ''Last Night of the Proms'' nel 2010<ref>{{citeCita web|url=http://www.bbc.co.uk/proms/2010/whatson/1109.shtml#prom76|titletitolo=Prom 76: The Last Night of the Proms|datedata=11 Septembersettembre 2010|worksito=[[BBC]]|accessdateaccesso=11 Septembersettembre 2010}}</ref> e nel 2012.<ref>{{citeCita news | authorautore=George Hall | titletitolo=Prom 76: Last Night of the Proms – review | url=http://www.guardian.co.uk/music/2012/sep/09/last-night-of-proms-review | workpubblicazione=The Guardian |data=9 settembre date=2012-09-09 |accesso=18 settembre accessdate=2012-09-18}}</ref> Concluse la sua collaborazione alla BBC SO nel 2012 divenendo direttore emerito.<ref>{{cite press releaseCita web| url=http://www.bbc.co.uk/orchestras/symphonyorchestra/about/news/conductor_announcement.shtml | titletitolo=BBC Symphony Orchestra announces new Chief Conductor | publishereditore=BBC | datedata=23 Februaryfebbraio 2012 |accesso=24 febbraio accessdate=2012-02-24}}</ref> Nell'aprile 2012, Bělohlávek venne insignito dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] "per meriti musicali".<ref>{{cite press releaseCita web| url=http://www.bbc.co.uk/orchestras/symphonyorchestra/about/news/belohlavek_CBE.shtml | titletitolo=Jiri Bělohlávek awarded an honorary CBE for services to music | publishereditore=BBC | datedata=10 Maymaggio 2012 |accesso=12 maggio accessdate=2012-05-12}}</ref>
 
In campo operistico Bělohlávek ha diretto ''[[Jenůfa]]'', ''[[Tristan und Isolde]]'' e ''[[Rusalka (Dvořák)|Rusalka]]'' alla [[Glyndebourne Opera]]<ref>{{citeCita news | authorautore=Charlotte Higgins | titletitolo='Grumpy? What's that?' | url=http://www.guardian.co.uk/music/2005/feb/02/classicalmusicandopera.proms2005 | workpubblicazione=The Guardian | datedata=2 Februaryfebbraio 2005 | accessdateaccesso=2007-09-28 settembre 2007}}</ref> ed ha debuttato al [[Metropolitan Opera]] (Met) il 17 dicembre 2004 dirigendo ''[[Kát'a Kabanová]]'' con [[Karita Mattila]] nel ruolo della protagonista.<ref>{{citeCita news | authorautore=Anthony Tommasini | titletitolo=A Love Triangle Contorted by Authority Figures | url=http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9407E6D71230F933A15751C1A9629C8B63& | workpubblicazione=New York Times | datedata=20 Decemberdicembre 2004 | accessdateaccesso=2009-09-19 settembre 2009}}</ref> È tornato al Metropolitan nel gennaio e febbraio 2007 per dirigere ''[[Jenůfa]]'' e ancora nel febbraio e marzo 2009 per ''[[Eugene Onegin]]'' e ''[[Rusalka (Dvořák)|Rusalka]]''.
 
Belohlávek è stato direttore ospite della [[Orchestra filarmonica di Rotterdam|Rotterdam Philharmonic Orchestra]] (RPhO) nel 1994 e nell'aprile 2012 è stato nominato direttore principale dalla stagione 2012-2013.<ref>{{cite press releaseCita web| url=https://www.rpho.nl/het-orkest/nieuws/107/ | titletitolo=Jirí Belohlávek CBE vaste gastdirigent Rotterdams Philharmonisch | publishereditore=Rotterdam Philharmonic Orchestra | datedata=13 Aprilaprile 2012 |accesso=12 maggio accessdate=2012-05-12}}</ref>
 
Bělohlávek ha registrato per la [[Supraphon]],<ref>{{citeCita news | authorautore=Andrew Clements | titletitolo=Dvorak: The Stubborn Lovers: Kloubova/ Brezina/ Sykorova/ Belacek/ Janal/ Prague Philharmonia/ Belohlavek | url=http://www.guardian.co.uk/music/2004/apr/02/classicalmusicandopera.shopping3 | workpubblicazione=The Guardian | datedata=2 Aprilaprile 2004 | accessdateaccesso=2007-09-10 settembre 2007}}</ref> [[Chandos Records|Chandos]], [[Harmonia Mundi]],<ref>{{citeCita news | authorautore=Andrew Clements | titletitolo=Mozart: Symphonies Nos 35 & 36, Prague Philharmonia/ Belohlavek | url=http://www.guardian.co.uk/music/2005/aug/19/classicalmusicandopera.shopping3 | workpubblicazione=The Guardian | datedata=19 Augustagosto 2005 | accessdateaccesso=10 settembre 2007-09-10}}</ref> [[Warner Music Group|Warner Classics]],<ref>{{citeCita news | authorautore=Andrew Clements | titletitolo=Dvorak: Symphonies Nos 5 & 6; Scherzo Capriccioso; The Hero's Song, BBCSO/ Belohlavek | url=http://www.guardian.co.uk/music/2006/nov/03/classicalmusicandopera.shopping8 | workpubblicazione=The Guardian | datedata=3 Novembernovembre 2006 |accesso=10 settembre accessdate=2007-09-10}}</ref> e [[Deutsche Grammophon]].
 
==Note==
{{ReflistReferences}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 43:
* [http://www.fco.gov.uk/en/about-us/what-we-do/protocol/honours/honorary-awards Foreign & Commonwealth Office, "Honorary awards - Order of the British Empire (Civil Division)". 10 April 2012]
* [http://www.ceskafilharmonie.cz/en/jiri-belohlavek---artistic-director-p346.html Orchestra Filarmonica Ceca biografia di Jirí Belohlávek]
 
 
 
{{controllo di autorità}}