Basilio Puoti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
 
== Bibliografia ==
* ''[[La giovinezza (De Sanctis)|La giovinezza]] di Francesco De Sanctis'', frammento autobiografico pubblicato da [[Pasquale Villari]], Morano, Napoli 1924.
* [[Saverio Baldacchini|S. Baldacchini]], ''Di Puoti e della lingua italiana'', in «Rendiconti dell’Accademia di archeologia, lettere e belle arti», vol. II, 1866, [http://books.google.it/books?id=iFbmAAAAMAAJ&pg=RA1-PA89 pp. 89-148]
 
== Voci correlate ==
* [[Francesco De Sanctis]]
* [[Purismo (letteratura)]]
* [[Luigi Fornaciari]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* Scheda ([http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=authority&nentries=1&from=1&searchForm=opac/iccu/error.jsp&resultForward=opac/iccu/full_auth.jsp&ricerca=navigazione&do=search_show_cmd&format=xml&item:1032:VID::@frase@::@or@=IT\ICCU\RAVV\048530 online]) del [[Sistema Bibliotecario Nazionale]]
* Voce ([http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Enciclopedia_online/P/BIOGRAFIE_-_EDICOLA_P_154018.xml online]) dell'[[Enciclopedia Treccani]]
* [http://www.comune.napoli.it/Barra/villa_salvetti.htm ''Basilio Puoti e il Purismo'' dal web del Comune di Napoli]
* [http://xoomer.virgilio.it/brdeb/letteratura/romanticismo/lingua.htm ''Il purismo e Puoti'']
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Letteratura|Linguistica}}