XMMXCS 2215-1738: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
wikificato + tmp
Riga 1:
{{Oggetto non stellare
{{Ammasso di galassie
| nome = XMXCS 2215-1738
| immagine =
|image_text =
| costellazione = [[Acquario (costellazione)|Acquario]]
|dimensione_immagine =
| epoch=[[J2000]]
|scopritore =
| ra= {{RA|22|15|58.5}}
|anno =
| dec= {{DEC|-17|38|02}}
|epoca = J2000
|
| costellazione = [[Acquario (costellazione)|Acquario]]
| alter designazioni = BLOX J2215.9-1738.1
| ra = {{RA|22|15|58.5}}
| dec = {{DEC|-17|38|02}}
|gal =
|pre_dist_al =
|dist_al =
|misura =
|note_dist_al =
|pre_dist_pc =
|dist_pc =
|misura_pc =
|note_dist_pc =
|appmag_v =
|dimensione_v =
|luminosita_sup =
|redshift =
|angolo_posizione =
|v_radiale =
{{|tipo = Ammasso di galassie
|classe =
|SNRtype =
|SNtype =
|host =
|massa =
|pre_dimensioni_al =
|dimensioni_al =
|note_dimensioni_al =
|pre_dimensioni_pc =
|dimensioni_pc =
|note_dimensioni_pc =
|indice_spet =
|flusso =
|absmag_v =
|eta =
|note =
| alter designazioninomi = BLOX J2215.9-1738.1
}}
'''XMMXCS 2215-1738''' è un [[ammasso di galassie]] che dista 10 miliardi di anni luce con un valore di [[red shift]] di z=1.45. E’ stato scoperto nel 2006 dal [[XMM Cluster Survey|XMM-Cluster Survey]].<ref name="physorg.com">http://www.physorg.com/news68820846.html ''Massive galaxy cluster found 10 billion light years away''
 
'''XMMXCS 2215-1738''' è un [[ammasso di galassie]] che dista 10 miliardi di anni luce con un valore di [[red shift]] di z=1.45. E’ stato scoperto nel 2006 dal [[XMM Cluster Survey|XMM-Cluster Survey]].<ref name="physorg.com">http://www.physorg.com/news68820846.html ''Massive galaxy cluster found 10 billion light years away''
June 6th, 2006, Space & Earth magazine</ref>
 
Riga 17 ⟶ 51:
XMMXCS 2215-1738 contiene centinaia di galassie rossastre circondate da gas che emettono raggi x.<ref>http://www.news.ucdavis.edu/search/news_detail.lasso?id=7769 "Galaxy Cluster Most Distant from Earth Found, June 5, 2006, UC DAVIS</ref> Come accennato si presume che abbia una [[massa]] 500 trilioni di volte la massa del [[Sole]], in gran parte costituita da [[materia oscura]].<ref name="physorg.com"/><ref>http://www.highbeam.com/doc/1G1-146854459.html The Journal (Newcastle, England) June 10, 2006</ref>
 
"{{quote|L’esistenza di un ammasso formatosi così precocemente nella storia dell’universo getta una sfida alle nostre convinzioni su come di siano formate le galassie"— .|Adam Stanford, research scientist at UC Davis and the Lawrence Livermore National Laboratory.<ref>http://www.universetoday.com/8232/most-distant-galaxy-cluster-discovered/</ref>}}
 
In molte citazioni l’ammasso è chiamato '''XMMXCS 2215-1734''' e talora con entrambe le denominazioni. Non è noto il motivo di tale apparente contraddizione. Comunque, XMMXCS 2215-1738 sembra essere la denominazione più accurata.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[2XMM J083026+524133]]
* [[Ammasso di galassie]]
* [[XMM-Newton]]
* [[XMM Cluster Survey (XCS)]]
* [[List of the most distant astronomical objects]]
 
==Collegamenti esterni==
==Note==
* [http://www.astro.livjm.ac.uk/~xcs/aas Most Distant Galaxy Cluster Found 10 Billion light-years Away] [[XMM Cluster Survey]] ([[XCS]])
* [http://arxiv.org/abs/astro-ph/0606075 The XMM Cluster Survey: A Massive Galaxy Cluster at z=1.45] [[S. A. Stanford]] (arXiv preprint) Sun, 4 Jun 2006 16:23:55 GMT
{{reflist}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.spacedaily.com/reports/Astronomers_Find_Most_Distant_Galaxy_Cluster_Yet.html Astronomers Find Most Distant Galaxy Cluster Yet] (SpaceDaily) Jun 7, 2006
* [http://www.space.com/scienceastronomy/060608_galaxy_cluster.html Maturity of Farthest Galaxy Cluster Surprises Astronomers] Christine L. Kulyk (SPACE.com) 8 June 2006 06:20 am ET
 
 
{{DEFAULTSORT:Xmmxcs 2215-1738}}
[[Categoria:AmmassoAmmassi di galassie]]
[[Categoria:Acquario (costellazione)]]