=== Aziende partecipate ===
InNel [[Slovacchia]]2006 tramiteEnel acquisì il 66% di [[Slovenské Elektrárne]], ..dallo Stato Slovacco. NelA luglio 2014 venne avviato il piano di cessione delle attività, per le quali Enel ricevette diverse offerte, e la cui cessione potrebbe avvenire a metà del 2015.<ref name="enel_com_slovacchia" /><ref>{{cita web|url=http://www.confindustriaromaniatv.ro/vendita-delle-attivita-di-enel-romania-e-slovacchia/|titolo=Vendita delle attività di Enel Romania e Slovacchia|data=16 gennaio 2015|accesso=17 marzo 2015|sito=Confindustria Romania TV}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.nuclearnews.it/news-3491/quattro-offerte-per-le-centrali-slovacche-dellenel/|titolo= Quattro offerte per le centrali slovacche dell'Enel|data=21 gennaio 2015|accesso=17 marzo 2015|sito=NuclearNews}}</ref><ref>{{cita web|url=http://carlofesta.blog.ilsole24ore.com/2015/01/21/quattro-offerte-per-il-66-di-enel-in-slovenske-la-ceca-cez-la-slovacca-slovnaft-alleata-a-mvm-la-ceca-eph-e-la-cinese-cnnc/|titolo= Quattro offerte per il 66% di Enel in Slovenske: la ceca Cez, la slovacca Slovnaft (alleata a Mvm), la ceca Eph e la cinese Cnnc|sito=Il Sole 24 Ore|data=21 gennaio 2015|accesso=17 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://carlofesta.blog.ilsole24ore.com/2014/11/26/sono-6-i-gruppi-in-gara-per-comprare-il-66-in-slovenske-di-enel-ecco-svelati-i-nomi/|titolo= Sono 6 i gruppi in gara per comprare il 66% in Slovenske di Enel: ecco svelati i nomi|sito=Il Sole 24 Ore|data=26 novembre 2014|accesso=17 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://economia.ilmessaggero.it/flashnews/enel-sospende-la-cessione-di-asset-in-romania.-avanti-in-slovacchia/1203446.shtml|titolo= Enel sospende la cessione di asset in Romania. Avanti in Slovacchia|data=25 febbraio 2015|accesso=17 marzo 2015|sito=IlMessaggero.it}}</ref>
Nel 2011 venne concluso il processo di vendita, iniziato nel marzo 2010<ref>{{cita web|url=http://www.reuters.com/article/2010/05/20/evn-enel-bulgaria-idUSLDE64J1PT20100520|titolo= EVN says eyes Enel's Bulgaria coal-fired plant|data=20 maggio 2010|accesso=17 marzo 2015|lingua=Inglese|sito=Reuters}}</ref>, della società Enel Maritza east 3, proprietaria della omonima centrale a lignite da oltre 840 MW, al fondo americano US Countour Global. Enel acquisì il 73% della società attraverso [[Enel Produzione]] nel 2008 direttamente dallo stato bulgaro.
<ref name="isbn_9788864531694"/><ref>{{cita web|titolo=Enel Wraps Up Sale of Bulgaria Plant Stake|url=http://www.novinite.com/articles/129727/Enel+Wraps+Up+Sale+of+Bulgaria+Plant+Stake|data=28 giugno 2011|accesso=17 marzo 2015|sito=novinite.com}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Enel cede le società in Bulgaria|url=http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/enel-cede-le-societa-in-bulgaria|data=15 marzo 2011|accesso=17 marzo 2015|sito=Soldionline}}</ref>
Nel luglio 2014 venne annunciato il piano di dismissioni delle attività in Romania con la vendita delle quote di maggioranze nelle aziende Enel Distributie Muntenia SA, Enel Energie Muntenia SA, Enel Distributie Banat SA, Enel Distributie Dobrogea SA, Enel Energie SA e la totalità di Enel Romania Srl.<ref>{{cita web|url=https://www.enel.com/en-gb/media/press_releases/sale-of-enel-group-holdings-in-slovakia-and-romania-begins/r/1662134| titolo=SALE OF ENEL GROUP HOLDINGS IN SLOVAKIA AND ROMANIA BEGINS|data=10 luglio 2014|accesso=17 marzo 2015|sito=Enel}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.business-review.eu/featured/enel-to-sell-electricity-distribution-and-sales-arms-in-romania-67248|titolo= Enel to sell electricity distribution and sales arms in Romania|data=11 luglio 2014|accesso=17 marzo 2015|lingua=Inglese|autore= Ovidiu Posirca}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ft.com/intl/cms/s/0/12bc016e-8a2e-11e4-9271-00144feabdc0.html#axzz3Ud5H3XIw|data=11 gennaio 2015|accesso=17 marzo 2015|sito=FT|autore= James Politi|lingua=Inglese}}</ref> IlIn relazione alle attività in Romania, il piano venne poi sospeso a febbraio 2015 in seguito al raggiungimento del piano di riduzione del debito.<ref>{{cita web|url=http://www.reuters.com/article/2015/02/19/enel-romania-idUSL5N0VT3SE20150219|titolo= UPDATE 2-Enel suspends Romania sale after debt reduction target reached|data=19 febbraio 2015|accesso=17 marzo 2015|sito=Reuters|lingua=Inglese|autore=Stephen Jewkes}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.milanofinanza.it/news/enel-target-debito-raggiunto-stop-a-vendita-asset-in-romania-201502191535349626|titolo= Enel: target debito raggiunto, stop a vendita asset in Romania|sito=Milano Finanza|data=19 febbraio 2015|accesso=17 marzo 2015|autore=Serena Berici}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.e-gazette.it/sezione/elettricita/enel-stop-cessioni-romania-proseguiranno-invece-slovacchia|titolo= Enel, stop alle cessioni in Romania; proseguiranno invece in Slovacchia|data=2 marzo 2015|accesso=17 marzo 2015|sito=e-gazzette.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.reuters.com/article/italianNews/idITL5N0VZ57920150225|titolo= Enel sospende cessione asset Romania, prosegue vendita Slovacchia|sito=Reuters|data= 25 febbraio 2015|accesso=17 marzo 2015}}</ref>
Piano dismissione 10 Luglio
http://www.lastampa.it/2014/07/11/economia/enel-esce-da-slovacchia-e-romania-zehClgiVhonSo3wi5yVD0N/pagina.html
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-01-10/enel-centra-target-dismissioni-081523.shtml?uuid=ABcLatbC
anche Enel Green Power, società del gruppo che si occupa di energie rinnovabili, ha deciso di mettere in vendita la controllata francese e alcuni asset detenuti negli Stati Uniti
|