CEMSA Caproni F.11: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giomayo (discussione | contributi)
Giomayo (discussione | contributi)
Riga 102:
|libera1=
|liberadescr1=
|note=Dati riferiti alla versione esposta al Salone di Parigi nell'ottobre 1947; al Salone di Ginevra del marzo 1948, il motore ha diversi valori di alesaggio e corsa e quindi di cilindrata (alesaggio mm 70, corsa mm 71, cilindrata 1&nbsp;092,96 cm³. Successivamente, nel 1949, la cilindrata aumenta sensibilmente raggiungendo i 1254,67 cm³ (alesaggio mm 75 e corsa mm 71) <ref>Auto Italiana numero 3 anno 1953 pagina 35</ref> mentre la potenza lievita dagli originari 39,5 CV a 46 CV ad un regime compreso tra i 4000 ed i 4400 giri/minuto.
|fonte=[http://www.carfolio.com/specifications/models/car/?car=228382 ''1946 Cemsa Caproni F11''] in [http://www.carfolio.com/ ''Carfolio.com''] e [http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/6t020-00163/ ''Autovettura a benzina 1254 cc''] in [http://www.lombardiabeniculturali.it/ ''Lombardia Beni Culturali'']
}}