Abell 1835 IR1916: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
mNessun oggetto della modifica
Riga 26:
}}
 
== '''[[Abell]] 1835 IR1916''' (nota anche come '''Abell 1835''') è una [[galassia]], considerata una delle più distanti conosciute; si trova dietro l'[[ammasso di galassie]] [[Abell 1835]], nella [[costellazione]] della [[Vergine (costellazione)|Vergine]]. Fu scoperta da astronomi svizzeri e francesi dell'[[European Southern Observatory]], che usarono uno strumento nel [[Infrarosso|vicino infrarosso]] nel [[Very Large Telescope]] per individuare la galassia; altri osservatori in seguito sfruttarono questa banda per ottenere delle immagini. La scoperta fu annunciata il 1º marzo del [[2004]]. ==
 
L'analisi della banda J indicano che Abell 1835 IR1916 possiede un [[spostamento verso il rosso]] di z≈10,0, che indica che la galassia ci appare come doveva essere 13,2 miliardi di anni fa, solo 500 miliondi di anni dopo il [[Big Bang]], e molto vicino al primo fenomeno di [[formazione stellare]] dell'[[Universo]]. Questo valore implica una [[Coordinate comoventi|distanza comovente]] dalla Terra di circa 13,2 miliardi di anni luce.