Boss (videogiochi): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
X-Bot (discussione | contributi)
m Correggo i link che puntano al redirect "Videogiochi"
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati|[[Boss]]}}
'''Boss''' è il termine che identifica nel mondo dei [[videogiochiVideogioco|Videogiochi]] un avversario particolarmente difficile da battere e che rappresenta l'ultimo ostacolo per finire il livello o l'intero gioco. I boss compaiono in molti [[tipi di videogiochi]]. In alcune parti d'Italia il boss viene chiamato "il mostro", anche quando non ha nulla di mostruoso.
__TOC__
==Storia==
Riga 8:
==I Boss nella struttura del gioco==
 
Molti [[videogiochiVideogioco|Videogiochi]] sono composti da livelli ben delimitati, che diventano man mano più difficili. I boss sono una conseguenza di questo tipo di struttura, essendo l'ultimo e più difficile nemico da battere. In ogni caso, anche nei giochi più omogenei è presente questo tipo di sfida e solitamente sono legati a elementi importanti della trama.
 
La sfida finale è il risultato è l'ultimo scoglio prima di una rivelazione o del messaggio finale. I produttori solitamente compongono musiche caratteristiche per enfatizzare l'epicità della battaglia. Un boss più debole che si incontra prima dello scontro finale viene chiamato "miniboss", "mid-boss" ("boss intermedio" o "di metà livello") o "sub-boss".
Riga 21:
==Caratteristiche==
 
*In [[videogiochiVideogioco|Videogiochi]] complessi, come i [[giochi di ruolo]], i boss sono noti per i propri devastanti attacchi e i [[punti ferita]] che possono infliggere. Solitamente dispongono di attacchi speciali unici e hanno la capacità di modificare lo stato del personaggio attraverso veloci magie e maledizioni, rendendosi allo stesso tempo immuni da alcuni attacchi speciali del giocatore. Attualmente quasi tutti i boss di fine livello richiedono una certa strategia per poter essere sconfitti, e persino categorie come i [[picchiaduro]] si stanno uniformando al resto dei [[videogiochiVideogioco|Videogiochi]] (ad esempio in [[Mortal Kombat: Deception]] il boss di fine livello particolarmente forte, può essere indebolito distruggendo alcuni manufatti disposti all'interno dell'arena).
 
*Nei [[picchiaduro]] a incontri, come [[Street Fighter II]], il personaggio finale con cui battersi è comunemente chiamato boss, per il fatto che i programmatori lo hanno posto alla fine del gioco ed è più difficile da superare dei personaggi precedenti. Solitamente in questo tipo di giochi il boss non è un personaggio selezionabile. Da un po' di anni superare il boss significa sbloccare tutta una serie di nuove modalità di gioco, personaggi, vestiti e altre opzioni segrete a cui il giocatore non poteva accedere precedentemente.