Utente:Devbug/Sandbox/Enel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Devbug (discussione | contributi)
Devbug (discussione | contributi)
Riga 352:
In [[Spagna]] e in [[Portogallo]] Enel è il principale operatore tramite la partecipazione in [[Endesa]] con una produzione di energia elettrica totale pari a 23.474 MW (di cui 6.500 MW rinnovabili) e oltre 11 milioni di clienti nel mercato elettrico e 1,2 milioni nel mercato del gas.<ref>{{cita web|url=https://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/spain/|sito=Enel|data=30 settembre 2014|accesso=17 marzo 2015|titolo=Spagna}}</ref> Inoltre Enel opera una produzione di energia elettrica con energie rinnovabili con Enel Green Power España con una capacità totale in [[Spagna]] di 1.745 MW e in [[Portogallo]] di 163 MW.<ref>{{cita web|url=http://www.enelgreenpower.com/it-IT/company/worldwide/spain/|titolo= Spagna|sito=Enel Green Power|data=27 novembre 2013|accesso=17 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.enelgreenpower.com/it-IT/company/worldwide/portugal/|sito=Enel Green Power|titolo=Portogallo|data= 31 dicembre 2013|accesso=17 marzo 2015}}</ref>
 
==== America del Nord ====
 
Negli [[Stati Uniti d'America]] e in [[Canada]] Enel produce energia idroelettrica, geotermica, eolica e a biomasse con [[Enel Green Power North America]] (precedentemente nota come Enel North America<ref>{{cita web|url=http://www.bloomberg.com/research/stocks/private/snapshot.asp?privcapId=26947|sito=Bloomberg|titolo= Company Overview of Enel Green Power North America, Inc|accesso=18 marzo 2015|lingua=Inglese}}</ref>) controllata da [[Enel Green Power]] per una capacità totale di 2.083 MW (1.980 MW negli USA e 103 in Canada).<ref>{{cita web|url=https://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/unitedstates/|sito=Enel|titolo= USA|data=30 settembre 2014|accesso=18 marzo 2015}}</ref>
 
==== Sud America del Sud ====
 
Cile (Cile, Perù, Brasile, Colombia e Argentina)
generazione che nella distribuzione di enegia
controlla direttamente il 62% di Enersis
la quale a sua volta controlla al 59,9%Endesa Chile
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-12-14/enel-vara-riassetto-sud-america-081334.shtml?uuid=AB2J0bQC
 
El Salvador
Enel Green Power ha annunciato l’uscita da El Salvador dove l’investimento in La Geo - Enel Green Power ha annunciato l’uscita da El Salvador dove l’investimento in La Geo
13/12/2014
 
==== Africa ====
Riga 384 ⟶ 396:
scorporo di Enersis da Endesa e per la successiva Opv sulla società spagnola,
http://www.firstonline.info/a/2014/11/07/enel-cedute-partecipazioni-per-400mln-al-via-opv-e/0692ee09-154f-4d2e-b070-5bb9e9f4b05e
 
==== Sud America ====
 
Cile (Cile, Perù, Brasile, Colombia e Argentina)
generazione che nella distribuzione di enegia
controlla direttamente il 62% di Enersis
la quale a sua volta controlla al 59,9%Endesa Chile
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-12-14/enel-vara-riassetto-sud-america-081334.shtml?uuid=AB2J0bQC
 
El Salvador
Enel Green Power ha annunciato l’uscita da El Salvador dove l’investimento in La Geo - Enel Green Power ha annunciato l’uscita da El Salvador dove l’investimento in La Geo
13/12/2014
 
Enel Green Power Greece