Bianca Modenese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
La '''Bianca Modenese'''<ref>In talune fonti indicata anche come Bianca Valpadana</ref> è una [[razza bovina]] autoctona dal mantello bianco latteo allevata in [[Italia]].
Nata come razza utilizzata dai contadini italiani anche per la lavorazione dei campi,questa sua terza attitudine viene gradualmente a perdersi nel dopoguerra grazie all'invenzione dei trattori e dei mezzi agricoli e sarà allevata solo per la produzione di [[latte]] e [[carne]].
 
==Storia==
Nata come razza utilizzata dai contadini italiani anche per la lavorazione dei campi,questa sua terza attitudine viene gradualmente a perdersi nel dopoguerra grazie all'invenzione dei trattori e dei mezzi agricoli e sarà allevata solo per la produzione di [[latte]] e [[carne]].
Questa è stata anche una delle cause per le quali il numero di capi allevati si è ridotto notevolmente in poco più di un cinquantennio, facendo rientrare questa bovina nella lista delle razze in pericolo di estinzione.
 
Riga 24 ⟶ 25:
* '''Utilizzo del [[pascolo]] :''' MEDIO
 
'''==Evoluzione della consistenza numerica e del numero di allevamenti:'''==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! ''' Anno''' !! '''Capi censiti''' !! '''Capi registrati''' !! '''Vacche censite''' !! '''Vacche registrate''' !! '''Tori registrati''' !! '''Allevamenti registrati'''
Riga 37 ⟶ 38:
|}
 
'''==Dati ai controlli funzionali (Fonte: A.I.A.)'''==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! ''' Anno''' !! '''Capi controllati (latte)''' !! '''Kg latte''' !! '''% Grasso''' !! '''% Proteina''' !! '''Days-open (giorni)''' !! '''Età I parto''' !! '''Numero di parti'''