Nato a Coleraine, nell'[[Irlanda del Nord|Nordirlandese]] di [[Coleraine]], Trimble hasi iniziatoformò arugbisticamente giocare anel {{rugby aBallymena|NB}} livelloe scolasticodurante finola adfrequenza arrivarein atale vestireclub la magliarappresentò delll'Irlanda Ua livello di Under-21.<ref name="independent">{{cita news | lingua = en | autore = John O'Brien | url = http://www.independent.ie/sport/rugby/heaven-on-earth-but-theres-better-to-come-26409159.html | titolo = Heaven on earth, but there's better to come |editore pubblicazione =independent.ie Irish Independent | data = 5 marzo 2006 | accesso = 4 febbraio 2014 | urlarchivio = http://www.webcitation.org/6X7mzJ59z | dataarchivio = 18 marzo 2015}}</ref> Ha iniziato a giocare a livello di club nel [[Ballymena Rugby Football Club|Ballymena]] partecipando al [[Campionato irlandese di rugby a 15|campionato irlandese]]. Dal 2005 è sotto contratto con l'[[Ulster Rugby|Ulster]] impegnato nel [[Pro12]].
Con il Ballymena esordì nel [[Campionato irlandese di rugby a 15|campionato irlandese]] e nel 2005 fu associato alla ''[[franchigia (sport)|franchise]]'' di [[Pro12|Celtic League]] dell'{{Rugby Ulster|NB}}.
Andrew Trimble ha debuttato a livello internazionale con l'{{NazNB|R15|IRL}} durante il ''test match'' contro l'{{NazNB|R15|AUS}} giocato a [[Lansdowne Road]] il 19 novembre 2005. È stato convocato anche nella selezione irlandese che ha partecipato alla [[Coppa del Mondo di rugby 2007|Coppa del Mondo 2007]] e all'edizione successiva del [[Coppa del Mondo di rugby 2011|2011]]. È stato uno dei protagonisti del trionfo irlandese al [[Sei Nazioni 2014]], segnando anche una meta nell'ultima partita decisiva vinta 22-20 contro la {{NazNB|R15|FRA}}.