Gastone Guerrieri di Mirafiori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Gastone, [[Conte]] di [[Mirafiori]] e [[Fontanafredda]] dal [[1896]] fino alla sua morte, fu ''socio residente'' dell'Accademia di agricoltura di [[Torino]] e ''socio corrispondente'' dell'[[Accademia dei Georgofili]] di [[Firenze]]. Fondò la Società di vini "Mirafiori".
Il 6 giugno [[1900]] sposa, presso la tenuta Monsordo Bernardina di [[Alba]], Margherita Boasso (Torino 5 dicembre [[1878]] - [[Sanremo]] 11 gennaio [[1974]]). Dal matrimonio nasce un'unica figlia, Vittoria Margherita ([[1901]]-[[1970]]) che sposerà il 7 luglio [[1925]] a [[Sommariva del Bosco]] Melchiorre Gromis, Conte di [[Trana]]<ref>La coppia ha avuto 6 figli: Ludovico Gromis, Marchese di Trana (21 ottobre [[1926]] - 18 agosto [[1940]], Gastone Gromis, Marchese di Trana (* 1 aprile [[1928]]), Margherita Gromis, Marchesa di Trana (* 19 luglio [[1933]]), Francesca Gromis, Marchesa di Trana (* 9 marzo [[1935]]), Umberto Gromis, Marchese di Trana (* 17 agosto [[1936]]), Carlo Gromis, Marchese di Trana (* 27 dicembre [[1938]])</ref>.
== Onorificenze ==
|