Francesco Scuderi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m fix
Biografia: Francesco Scuderi
Riga 35:
|Aggiornato = 23 ottobre 2011
}}
== Biografia ==
{{Bio
|Nome = Francesco
Riga 51 ⟶ 52:
}}
 
== Biografia ==
Francesco Scuderi - Ciccio per gli amici - stupì il mondo intero per il suo bronzo nei 100 metri ai Mondiali Juniores di Sydney 1996, unica medaglia dell’Italia. Era il 22 agosto e l’allievo di Filippo Di Mulo, non ancora diciannovenne, stampò 10”43, terzo dietro i due mostri nigeriani Francis Obiorah Obikwelu (10”21) e Seun Ogunkoya (10”25). Un’impresa storica, un azzurro sui 100 non era mai salito sul podio ai Giochi Olimpici o ai Campionati Mondiali (giovanili o assoluti), il solo Pierfrancesco Pavoni era entrato in finale a Roma 1987. Due giorni dopo sarà pure sesto con la 4x100 (40”18).