Modo dorico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: cs:Dórský modus
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{A|info minime|musica|gennaio 2007|[[Utente:Valepert|valepert]] 12:48, 16 gen 2007 (CET)}}
E' uno dei 4 modi usati nel sistema tonale dell'antica Grecia, detto Systema téleion diatonico.
scala prevalentemente usata in grecia
Indicava la scala discendente composta da T (tono) T S (semitono) T T T S, corrispondente alla moderna scala diatonica discendente da mi a mi.
 
Nel Medioevo, per un errore di interpretazione, passò ad indicare la scala ascendente composta da T S T T T S T, corrispondente moderna scala diatonica ascendente da re a re.
sotto è riportata l aternanza tra tono e semitono tra i vari gradi.
 
t=tono, s=semitono
 
1 2 3 4 5 6 7 8
t s t t t s t
 
[[cs:Dórský modus]]