Pegognaga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo |
correggo |
||
Riga 74:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Chiesa di San Lorenzo
* Area archeologica San Lorenzo
* Chiesa parrocchiale dell'Assunta: edificata nel 1952-55 in luogo della seicentesca parrocchiale di San Giorgio, si presenta di stile neoromanico e d'imponenti proporzioni (60 metri di lunghezza per 30 di larghezza al transetto). Della vecchia chiesa rimangono i confessionali lignei oltre alle 5 campane dell'antico campanile che dovevano essere alloggiato su una torre mai realizzata che era nel progetto del prof. Candiani, autore dell'attuale parrocchiale. L'altare maggiore fu invece venduto alla parrocchia di Rivalta sul Mincio. Dopo il sisma del 2012 la chiesa dell'Assunta verrà demolita per un tempio probabilmente più piccolo e con minor dispendio di riscaldamento, visto che sussisteva questo problema; l'edificio religioso, non avendo ancora 70 anni, non è vincolato ancora come bene culturale.▼
▲* Area archeologica San Lorenzo, l’area di età romana (II secolo a.C. - IV secolo d.C.), occupa sette ettari di un più vasto parco (54 ettari complessivi). Vi sono stati rivenuti diversi reperti che sono conservati presso il locale Museo archeologico .
▲* Chiesa parrocchiale dell'Assunta:edificata nel 1952-55 in luogo della seicentesca parrocchiale di San Giorgio, si presenta di stile neoromanico e d'imponenti proporzioni (60 metri di lunghezza per 30 di larghezza al transetto). Della vecchia chiesa rimangono i confessionali lignei oltre alle 5 campane dell'antico campanile che dovevano essere alloggiato su una torre mai realizzata che era nel progetto del prof. Candiani, autore dell'attuale parrocchiale. L'altare maggiore fu invece venduto alla parrocchia di Rivalta sul Mincio. Dopo il sisma del 2012 la chiesa dell'Assunta verrà demolita per un tempio probabilmente più piccolo e con minor dispendio di riscaldamento, visto che sussisteva questo problema; l'edificio religioso, non avendo ancora 70 anni, non è vincolato ancora come bene culturale.
== Società ==
| |||