Manor Racing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 49:
==Risultati sportivi==
===Stagione 2010===
[[File:Lucas di Grassi 2010 Australia (cropped).jpg|thumb|200px|left|[[Lucas di Grassi]] impegnato nel [[Gran Premio d'Australia 2010]].]]
La monoposto presentata dalla scuderia per il campioanto [[Campionato mondiale di Formula 1 2010|2010]] fu la prima vettura di [[Formula 1]] interamente disegnata usando la [[fluidodinamica computazionale]] (CFD) senza il supporto di una galleria del vento.<ref name="manor09">{{Cita news|url=http://f1.gpupdate.net/en/news/2009/10/08/manor-targeting-february-track-debut/|titolo=Manor targeting February track debut|editore=f1.gpupdate.net|data=8 ottobre 2009|accesso=8 ottobre 2009|lingua=en}}</ref> La vettura, pronta per novembre, fece il suo esordio in pista il 4 febbraio [[2010]],<ref>{{cita news|url=http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=26147&cat=1|titolo=Primo test per la Virgin di Glock e Di Grassi|editore=italiaracing.net|data=6 febbraio 2010|accesso=7 febbraio 2010}}</ref> dopo la presentazione avvenuta il giorno precedente.<ref>{{cita news|url=http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=26112&cat=1|titolo=Presentata la Virgin digitale|editore=italiaracing.net|data=3 febbraio 2010|accesso=3 febbraio 2010}}</ref>
|