Punto zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
finisco di tradurre ==Curiosità== |
imprecisione nella traduzione |
||
Riga 132:
*L'auto non venne né sovraccaricata né aumentata di potenza, ma mandata a massima velocità con il motore normale (4 tempi) con 440/375 cavalli. Le telecamere vennero "allucinate" in certe scene per dare l'impressione dell'alta velocità. Inoltre in alcune scene il suono del motore venne doppiato con rumori di motore finti.
*Secondo il commento del [[regista]] disponibile nell'ultima versione DVD, delle 9 Dodge Challenger del 1970 bianche - fornite dalla [[Chrysler|Chrysler Corporation]] - che vennero usate per le riprese, 8 furono distrutte.
*Il numero di [[agosto]] [[2006]] di "Motor Trend Magazine" ha una copertina con una nuova Dodge Challenger R/T al cui fianco stanno due motociclette della polizia. Le parole "Vanishing Point" (''Punto zero'' - dall'[[lingua inglese|inglese]]) appaiono nel suolo di fronte alla Challenger. All'interno è presente un articolo di nove pagine intitolato ''"Kowalski
==Note==
|