Enel Green Power: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Devbug (discussione | contributi)
m Tecnologie: integrato paragrafo Ibrida solare-geotermica; aggiunto paragrafo Ibrida biomasse-geotermica
Devbug (discussione | contributi)
m Ibrida biomasse-geotermica: correzione errore tag
Riga 73:
==== Ibrida biomasse-geotermica ====
 
Enel Green Power sta realizzando a Castelnuovo Val di Cecina, [[Pisa]] ([[Toscana]]), la centrale "Cornia 2", prima centrale al mondo ibrida geotermica-biomasse, in cui le biomasse, risultanti dal settore agricolo e attività connesse nel raggio di 70 km dalla centrale, contribuiscono a riscaldare i vapori geotermici di oltre il doppio (da 150-160 gradi a 370-380 gradi), incrementando così la capacità di produzione di energia elettrica. Nel caso della centrale di Castelnuovo Val di Cecina, l'incremento della capacità è previsto in 5 MW oltre i 13 MW attuali.<ref>{{cita web|url=http://www.investintuscany.com/invest_in_tuscany_view_news/200/near-pisa-the-first-integrated-geothermal-biomass-plant|sito=Invest in Tuscany|titolo=Near Pisa, the first integrated geothermal-biomass plant|accesso=21 marzo 2015|lingua=Inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://worldofgeothermal.com/2014/11/14/enel-green-power-building-worlds-first-integrated-biomass-geothermal-plant/|sito=World of Geothermal|titolo= Enel Green Power building world’s first integrated biomass and geothermal plant|data=14 novembre 2014|accesso=21 marzo 2015|lingua=Inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.renewableenergyworld.com/rea/news/article/2014/12/enel-moves-hybrid-renewables-forward-again|sito=Renewable Energy World|titolo= Enel Moves Hybrid Renewables Forward Again with World's First Biomass and Geothermal Project|data=24 dicembre 2014|accesso=21 marzo 2015|lingua=Inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=https://energierinnovate.wordpress.com/2014/11/20/in-toscana-il-primo-ibrido-al-mondo-geotermia-biomasse/|sito=Energie Rinnovate|titolo= In Toscana il primo ibrido al mondo geotermia – biomasse|data=20 novembre 2014|accesso=21 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rinnovabili.it/energia/biomassa/impianto-ibrido-biomassa-geotermia-666/|sito=Rinnovabili.it|titolo= In Toscana il primo impianto ibrido biomassa geotermia mai realizzato|data=14 novembre 2014|accesso=21 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.casaeclima.com/ar_20263_RINNOVABILI-Geotermia-impianti-a-fonti-rinnovabili-ibrido-geotermia-biomassa-enel-green-power-Impianti-Fer-ibridi-in-Toscana-il-primo-al-mondo-che-integra-geotermia-e-biomassa.html|sito=Casa e Clima|titolo= Impianti Fer ibridi: in Toscana il primo al mondo che integra geotermia e biomassa|data=14 novembre 2014|accesso=21 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/green/energia-pulita-a-pisa-primo-impianto-ibrido-al-mondo-che-unisce-geotermia-e-biomasse_2079353201402a.shtml|sito=TGCOM24|titolo= Energia pulita, a Pisa primo impianto ibrido al mondo che unisce geotermia e biomasse|data=14 novembre 2014|accesso=21 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.greenbiz.it/energia/altre-rinnovabili/12122-geotermia-biomassa-impianto-toscana|sito=GreenBiz|titolo=Rinnovabili ibride: in Toscana primo impianto al mondo che integra geotermia e biomassa|data=13 novembre 2014|autore=Roberta Ragni|accesso=21 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rinnovabilierisparmio.it/20141117934/Cogenerazione/enel-green-power-geotermia-e-biomassa-in-toscana.html|sito=Rinnovabili e Risparmio|titolo=Enel Green Power, geotermia e biomassa in Toscana|data=20 novembre 2014|accesso=21 marzo 2015|autore=Cristiano Sala}}</ref>
 
==== Fotovoltaico e solare termico ====