Discussione:Saros: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
:::::Sebbene gli anglofoni tendano a privilegiare le maiuscole, anche en.wiki usa la minuscola. Da una delle fonti individuate da Kirk vedo che l'uso moderno dell'espressione nasce con Halley che riprende un termine usato con significato leggeremente diverso in antichità e che comunque indicava un lungo arco di tempo. L'espressione di Halley: "saros cycle", dove saros ha funzione aggettivante, avrebbe dovuto essere tradotta in italiano con "ciclo sarosiano"; il fatto che sia affermata la dizione "ciclo di saros" porta gli italofoni per similitudine a pensare che saros sia una persona e quindi istintivamente a mettervi la maiuscola (In pratica è il caso inverso di quanto è successo con l'[[Università di Harvard]], laddove in italiano nessuno direbbe l'[[Università Luigi Bocconi|Università di Bocconi]]). Tutto ciò premesso, vista l'origine del nome, vista la posizione della Treccani, io sono favorevole all'uso del minuscolo. Aggiungerei anche un paragrafo ''nome'', in cui aggiungere che il termine nasce con Halley, visto che leggendo ora la nostra voce sembra che sia sempre stato in uso dall'antichità ad oggi.
:::::--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 07:38, 22 mar 2015 (CET)
::::::A proposito di quella [https://books.google.com.ec/books?id=2F91AxeZqBoC&pg=PA38&dq=ciclo+di+saros&hl=it&sa=X&ei=qbIOVbvsOImrNvSEgDg&ved=0CC4Q6AEwAw#v=onepage&q=ciclo%20di%20saros&f=false fonte libraria], visto che difficilmente qualcuno sa il caldeo, ci sarebbe da verificare con altre fonti una cosa: nel libro leggo che saros significa semplicemente eclissi in lingua caldea, mentre nella voce c'è scritto: ''A questi cicli periodici i sacerdoti diedero il nome di Saros cioè "ripetizione"''.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:33, 22 mar 2015 (CET)
| |||