Symphyta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
**[[Xiphydriidae]]
}}
I '''Symphyta''' sono uno dei due sottordini degli [[Hymenoptera]] [[Insecta]]. Sono imenotteri di dimensioni medie, raramente piccole o grandi. L'apparato boccale è di tipo mascticatore, ali con venulazione di tipo normale, addome seguente direttamente il torace, senza strozzatura. Femmine con ovopositore a valve generalmente laghe; quelle del primo paio di solito denticolate ( da qui il nome popolare di"imenotteri dalla sega"); quelle del secondo paio di solito carenate.
I '''Symphyta''' sono un sottordine di [[insetti]] dell'[[ordine (tassonomia)|ordine]] degli [[Hymenoptera]], comprendente le specie con [[addome]] non peduncolato e unito al [[torace]] senza strozzatura.
Larve polipode, di rado apode,ma a volte profondamente modificate in funzione di particolari regimi di vita, fitofaghe o, molto di rado, zoofaghe.Non poche di esse hanno abitudini e tendenze gregarie. In generale, per compiere la loro [[metamorfosi]] si tessono un [[bozzolo]]. Gli adulti sono in grande maggioranza diurni e si nutrono di nettare, ma, in qualche raro caso, si nutrono di predevive, in particolarestadi larvali di Ditteri e di Imenotteri.
La loro esistenza è di solito breve; dopo l'accoppiamento le femmine si recano sulle piante, scavano un'apertuta col loro ovopisitore e vi depongono in media 100 uova, ma talvolta, come nei Siricidi, anche 1000.
Il volume di queste uova , in molti casi, può notevolmente aumentare per l'assorbimento di liquidi dall'ambiente esterno.
Nei Sinfiti eè abbastanza comune la partenogenesi o arrenotoca o telitoca. Il Sottordine comprende migliaia di specie diffuse in tutto il mondo, in particolare nei paesi a clima temperato.
I Symphyta comprendono 12 famiglie:[[Xielidae]], [[Pamphilidae o Lydidae]], [[Megalontidae]], [[Xiphydriidae]], [[Siricidae]], [[Orussidae]], [[Cephidae]], [[Tenthredinidae]], [[Diprionidae]], [[Argidae]], [[BLasticotomidaeBlasticotomidae]], [[Cimbicidae]].
 
Le larve sono generalmente polipode e fitofaghe e tessono un [[bozzolo]] entro il quale compiono la loro [[metamorfosi]].
 
I Symphyta comprendono 12 famiglie:[[Xielidae]], [[Pamphilidae o Lydidae]], [[Megalontidae]], [[Xiphydriidae]], [[Siricidae]], [[Orussidae]], [[Cephidae]], [[Tenthredinidae]], [[Diprionidae]], [[Argidae]], [[BLasticotomidae]], [[Cimbicidae]].
 
Sono diffusi in tutto il mondo, eccetto l'Africa, in particolare nei paesi a clima temperato.