Sachalin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Tradotto dall'inglese |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
|}
'''Sakhalin''' o '''Sachalin''' è un'isola dalla forma allungata che si trova nel [[Pacifico]] settentrionale, nell'Estremo Oriente russo (compresa tra i 45° 50' e 54° 24' di latitudine nord).
Fa parte dell'[[oblast di Sakhalin]], la cui capitale è [[Yuzhno-Sakhalinsk]]. Il nome dell'isola deriva da un'interpretazione Il nome in [[lingua ainu]] dell'isola è ''Karafuto'' ({{lang|ja|樺太}}) o ''Krafto'' ed esso venne ripristinato al tempo del dominio [[Giappone|giapponese]] sulla parte meridionale ==Storia==
Riga 37 ⟶ 40:
==Geografia==
==
All'inizio del [[XX secolo]] circa 32.000 [[russi]] (di cui ben 22.150 erano deportati) abitavano l'isola insieme a diverse migliaia di nativi. Attualmente, Sakhalin conta 673.000 abitanti, dei quali l'83% è rappresentato da russi. Tra i nativi, si contano 2000 [[nivkh]], 1300 [[ainu]], 750 [[orocioni]], 200 [[
I 400.000 [[giapponesi]] che abitavano la parte meridionale dell'isola furono costretti a rifugiarsi in Giappone dopo la [[seconda guerra mondiale]].
Nella capitale Yuzhno-Sakhalinsk, che conta 200.000 abitanti, vive una cospicua minoranza di [[coreani]],
==Clima==
| |||