Simona Halep: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carriera |
|||
Riga 113:
=== 2015 ===
Simona inizia la stagione disputando il torneo di [[Shenzhen Open|Shenzhen Open 2015]], e arrivando in finale contro la svizzera [[Timea Bacsinszky]] contro la quale vince 6-2 6-2, vincendo il suo nono titolo in carriera. Partecipa a Sidney accreditata come prima testa di serie ma, a causa di una gastroenterite, é costretta al ritiro. La settimana seguente prende parte al primo slam stagionale con la terza testa di serie. Accede agevolmente ai quarti di finale senza concedere set, ma cede alla russa [[Ekaterina Makarova]], perdendo 6-4, 6-0. Dopo aver rappresentato il proprio paese in [[Fed Cup]] (dove le rumene si sono imposte 3-2 sulle spagnole) prende parte ai [[Dubai Tennis Championships]], dove le viene assegnata la 1° testa di serie. Approda alle semifinali dopo aver estromesso dal torneo [[Daniela Hantuchová]], [[Cvetana Pironkova]] e Makarova. In semifinale incontra la 3° testa di serie del tabellone e numero 5 del mondo [[Caroline Wozniacki]], superandola in rimonta (2-6, 6-1, 6-1) ed accedendo alla finale, dove con il punteggio di 6-4, 7-6 batte [[Karolína Plíšková]]. Per la tennista rumena è il 10° titolo in carriera e il secondo della stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/21-02-2015/tennis-fognini-vince-battaglia-rio-ora-nadal-semifinale-100969322290.shtml|titolo=Tennis, Fognini vince la battaglia di Rio: ora Nadal in semifinale|accesso=21 febbraio 2015}}</ref>.Simona Halep vince l'Indian Wells
== Curiosità ==
| |||