Arma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.171.62.194 (discussione), riportata alla versione precedente di Niculinux
Riga 7:
 
== Storia ==
La [[clava del mitja]] pare sia stata la prima e quindi la più antica arma fabbricata dall'uomo. Vennero ben presto la [[mazza]] a punta o bastone appuntito con corno, e poi le [[scure|scuri]], i [[coltello|coltelli]], le [[Daga (arma)|daghe]], le [[Lancia (arma)|lance]] costruite con selci lavorate, gli [[Arco (arma)|archi]] e le [[freccia|frecce]]. Con l'uso dei [[metalli]] la varietà, tanto da offesa, quanto da difesa, si accrebbe rapidamente e ne nacque la prima suddivisione in ''difensive'' ed ''offensive'', le quali presero forme ed i nomi più svariati.
 
Dalla offesa e difesa vicina si passò ben presto alla offesa e difesa lontana, e sorsero le macchine corazzate e le [[arma da lancio|armi da lancio]]. Tra le armi di difesa, si ricordano scudi ed armature: in particolare, si attribuisce al [[capitano di ventura]] [[Mostarda da Forlì]] (XIV-XV secolo) l'introduzione dell'uso di armature interamente di ferro, anziché in cuoio, come si faceva fino ad allora.