Enrico Martini (partigiano): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
sistemata bibliografia |
||
Riga 113:
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Amedeo|nome=Renzo|coautori=|titolo=Alba libera: fatti, giorni,
*A. Spinardi, ''Mauri e i suoi'', collana storica della Resistenza cuneese, Cassa di Risparmio di Cuneo, 1994▼
protagonisti . 35 Anniversario della liberazione |editore=Centro Studi Partigiani autonomi Torino|città=Fossano|anno=1980|lingua=|isbn=|cid=Amedeo1980}}
*{{cita libro|cognome=De Napoli|nome=Domenico|coautori=|titolo=Antonio Ratti, Silvio Bolognini|editore=Guida editore s.p.a.|città=Napoli|anno=1985|lingua=|isbn=8-87042-887-7|cid=DeNapoli,Ratti,Bolognini1985}}
*{{cita libro|cognome= Martini|nome=Enrico|coautori=|titolo=Noi del 1º Gruppo Divisioni Alpine Settembre 1943-Maggio 1945. Una resistenza da riscoprire|editore=L.Editrice.|città=Cairo Montenotte|anno=2011|lingua=|isbn=978-8-89595-548-3|cid=Martini2011}}
*
*
*{{cita
▲*
=== Periodici ===
*{{cita pubblicazione |quotes= |autore=Claudio Conti|coautori= |data= |anno=2013|mese=ottobre-dicembre|titolo=Divergenze parallele|rivista=Il Granatiere|editore=Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna|città=Roma|volume= |numero=4|pagine=
==Voci correlate==
|