XMMXCS 2215-1738: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 44:
|nomi = BLOX J2215.9-1738.1
}}
'''XMMXCS 2215-1738''' è un [[ammasso di galassie]] che dista 10 miliardi di anni luce con un valore di [[red shift]] di z=1.45.
June 6th, 2006, Space & Earth magazine</ref>
Scoperto nel 2006, XMMXCS 2215-1738 è uno degli ammassi di galassie più distanti che si conoscano. E’ avvolto da gas intergalattico che ha una temperatura di 10 milioni di gradi.<ref>http://www.cmu.edu/cmnews/extra/060615_galaxy.html</ref> La sua massa è stimata in
XMMXCS 2215-1738 contiene centinaia di galassie rossastre circondate da gas che emettono raggi X.<ref>http://www.news.ucdavis.edu/search/news_detail.lasso?id=7769 "Galaxy Cluster Most Distant from Earth Found, June 5, 2006, UC DAVIS</ref> Come accennato si presume che abbia una [[massa]] 500 trilioni di volte la massa del [[Sole]], in gran parte costituita da [[materia oscura]].<ref name="physorg.com"/><ref>http://www.highbeam.com/doc/1G1-146854459.html The Journal (Newcastle, England) June 10, 2006</ref>
Riga 63:
==Collegamenti esterni==
* [http://www.astro.livjm.ac.uk/~xcs/aas
* [http://arxiv.org/abs/astro-ph/0606075 The XMM Cluster Survey: A Massive Galaxy Cluster at z=1.45] [[S. A. Stanford]] (arXiv preprint) Sun, 4 Jun 2006 16:23:55 GMT
* [http://www.spacedaily.com/reports/Astronomers_Find_Most_Distant_Galaxy_Cluster_Yet.html Astronomers Find Most Distant Galaxy Cluster Yet] (SpaceDaily) Jun 7, 2006
|