Armin Helfer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
Decise poi di accettare l'offerta dell'[[Hockey Club Innsbruck|HC Innsbruck]]<ref>{{cita web|url=http://www.lihg.it/NEW/news.php?idnew=309|titolo=Serie A1: Armin Helfer saluta l'Italia|accesso=18-05-2008|data=23-05-2007}}</ref> con cui raggiunse i play-off del campionato [[austria]]co, non riuscendo tuttavia a superare i quarti di finale.
 
Nella stagione successiva passò al [[HC Thurgau]], in [[Lega Nazionale B (hockey su ghiaccio)|Lega Nazionale B ]]. La squadra fu il ''farm team'' dei [[Kloten Flyers]], ed Helfer poté esordire in gennaio nella [[Lega Nazionale A (hockey su ghiaccio)|Lega Nazionale A]],<ref>{{cita web|url=http://www.kloten-flyers.ch/spielberichte/bericht/kloten-flyers-lakers-1/|titolo=4:1 Kloten Flyers - Lakers|accesso=2-4-2009|data=17-01-2009|lingua=de}}</ref> nella [[Lega Nazionale A (hockey su ghiaccio)|Lega Nazionale A]], raccogliendo poi alcuni altri incontri.
 
L'11 maggio [[2009]] Helfer decise di rinunciare alla Lega Nazionale A per far ritorno nel campionato italiano firmando un contratto biennale con il suo club d'origine, l'HC Val Pusteria.<ref>{{cita web|url=http://www.hcpustertal.com/it/news/506-sensationstransfer-im-pustertal-armin-helfer-ab-sofort-wieder-ein-wolf.html|titolo= RINFORZO INASPETTATO: ARMIN HELFER TORNA IN VAL PUSTERIA|accesso=11-05-2009|data=11-05-2009}}</ref> Nelle successive stagioni la formazione si distinse con una finale raggiunta in campionato ed una [[Coppa Italia (hockey su ghiaccio)|Coppa Italia]] vinta.<ref name=Turgovia2/>