Mission Control: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
E.Mac (discussione | contributi)
m E.Mac ha spostato la pagina Exposé a Mission Control: Questa funzione ha cambiato nome, peraltro già da diverso tempo
E.Mac (discussione | contributi)
completo aggiornamento da Exposé a Mission Control
Riga 1:
{{F|Apple|marzo 20132015}}
{{Nota disambigua|il gruppo musicale|[[Exposé (gruppo musicale)]]}}
Nel [[sistema operativo]] [[Mac OS X]] di [[Apple]], '''ExposéMission Control''' è uno strumento o ''tool'' per organizzare le [[finestra (informatica)|finestre]] (specialmente quando si hanno molte finestre aperte), consente all'utente di vedere, in modo molto rapido, tutte le finestre (o un insieme particolare di finestre) senza la necessità di dover scorrere manualmente tutte le finestre aperte sul ''desktop''.
{{F|Apple|marzo 2013}}
Nel [[sistema operativo]] [[Mac OS X]] di [[Apple]], '''Exposé''' è uno strumento o ''tool'' per organizzare le [[finestra (informatica)|finestre]] (specialmente quando si hanno molte finestre aperte), consente all'utente di vedere, in modo molto rapido, tutte le finestre (o un insieme particolare di finestre) senza la necessità di dover scorrere manualmente tutte le finestre aperte sul ''desktop''.
 
ApparsoCostituisce una comoda rivoluzione nel modo di organizzare le finestre nel proprio monitor; era in precedenza denominato ''Exposé'' ed è apparso per la prima volta in Mac OS X versione [[Mac OS X#Mac OS X 10.3|10.3 "Panther"]], Exposé è una comoda rivoluzione nel modo di organizzare le finestre nel proprio monitor.
 
ExposéMission Control ha tre differenti metodi di organizzazione delle finestre, tutte associate al tasto F3:
 
# Exposé mostraMostra tutte le finestre aperte in quel momento, riducendole a delle miniature. Poi l'utente potrà selezionare col cursore una specifica finestra per portarla in primo piano. Di norma questa modalità è associata al tasto F9.
# Exposé mostraMostra tutte le finestre aperte associate al programma che, in quel momento, è in esecuzione in primo piano. Di norma questa modalità è associata al tasto F10.
# Exposé spostaSposta a lato tutte le finestre, mostrando il ''desktop'' sgombro. Di norma associato al tasto F11.
 
IIl tastitasto usatiusato per attivare ExposéMission Control sonoè modificabilimodificabile a piacere, così come si possono definire degli angoli attivi nel monitor sul quale portare il cursore del mouse per attivare una funzione Exposéspecifica; se si dispone di un mouse o trackballtrackpad con più tasti si possono associare le funzionalità di ExposéMission Control agli altri tasti.
 
ExposéMission Control fa largo uso del sottosistema grafico [[Quartz Extreme]] per realizzare l'animazione che riscala le finestre e che successivamente le ringrandisce.
 
Poco dopo l'introduzionela disua Exposéintroduzione sono nati dei programmi che duplicano questa funzionalità anche per i sistemi [[Microsoft Windows]] e [[GNU/Linux]]. I più noti sono
[http://www.winplosion.com AnthaBounce] (originariamente chiamato WinPLOSION, e ancor prima WinExposé), [http://www.ntwind.com/software/taskswitchxp.html? TaskSwitchXP] e [http://www.pycage.de/software_expocity.html Expocity] per il primo, mentre il Window Manager [[Compiz]] se ne occupa per il secondo.
 
Riga 21 ⟶ 20:
*[[Taskbar]]
*[[Task switcher]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.apple.com/it/macosx/what-is-macosx/expose.html Apple - Mac OS X - Exposé]
 
{{Mac OS X}}