Accessori per Nintendo Entertainment System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Questa pagina contiene una lista di tutti gli accessori (prodotti da Nintendo o da terza parti) disponibili per la console Nintendo Entertainment System, sia ne...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
===Famicom Modem===
Utilizzato per connettere il [[Famicom]] a un server online proprietario di [[Nintendo]], dal quale il giocatore poteva scaricare aggiornamenti sui prossimi giochi, contenuti aggiuntivi vari, o qualche gioco.
 
gioco.
 
===Family Basic===
Line 18 ⟶ 16:
 
===NES Max===
[[Gamepad]] rilasciato per [[NES]] nel [[1988]], il quale comprendeva un D-pad al posto della croce direzionale, e due pulsanti A e B aggiuntivi con la funzione di rapid-fire button. La forma con le ali (o corni) laterali, anticipò di anni il gamepad della [[PlayStation]].
 
corni) laterali, anticipò di anni il gamepad della [[PlayStation]].
 
===NES controller modello 1 e modello 2===
{{vedi anche|Gamepad#Nintendo Entertainment System/Family Computer|NES Controller 1 & 2]]
I due modelli di [[gamepad]] per [[NES]] e [[Famicom]]: il primo fu rilasciato nel [[1983]], con il lancio del Famicom in [[Giappone]], mentre il secondo modello era il gamepad base del [[Nintendo Entertainment System Control Deck]], revisione del NES rilasciata nel [[1993]] in [[Nord America]].
 
Entertainment System Control Deck]], revisione del NES rilasciata nel [[1993]] in [[Nord America]].
 
===NES Four Score===
Espansione per [[NES]] con porte gamepad aggiuntive, la quale permetteva di aggiungere altri quattro controller, e di permettere a cinque giocatori di giocare contemporaneamente; funzionava solo con determinati titoli.
 
determinati titoli.
 
===NES Lockout===
Line 41 ⟶ 33:
===NES Zapper===
{{vedi anche|NES Zapper}}
Pistola per [[Famicom]] e [[NES]], capace di interagire con determinati titoli, come [[Duck Hunt]] o [[Wild Gunman]]. In [[Giappone]] riproponeva l'aspetto e il colore di un revolver, mentre in [[Nord America]] e in [[Europa]] aveva le fattezza di una pistola laser aliena, prima di colore grigio, poi arancione; quest'ultimo aspetto fu assunto per distaccarsi il più possibile dall'aspetto di una pistola realmente esistente<ref>La storia di Nintendo, Vol.3, 1983-2003, Multiplayer.it edizioni</ref>.
 
America]] e in [[Europa]] aveva le fattezza di una pistola laser aliena, prima di colore grigio, poi arancione; quest'ultimo aspetto fu assunto per distaccarsi il più possibile dall'aspetto di una pistola
 
realmente esistente<ref>La storia di Nintendo, Vol.3, 1983-2003, Multiplayer.it edizioni</ref>.
 
===Power Pad===
Line 52 ⟶ 40:
===R.O.B.===
{{vedi anche|R.O.B.}}
Robot giocattolo per [[Famicom]] e [[NES]], rilasciato per il lancio sul suolo americano (in questo modo la console poteva esordire come giocattolo, e quindi non come videogioco, cosa mal vista in quel periodo in America, per colpa della [[crisi dei videogiochi del 1983|crisi dell'83]]). Interagiva con due giochi: [[Stack-Up]] e [[Gyromite]].
 
periodo in America, per colpa della [[crisi dei videogiochi del 1983|crisi dell'83]]). Interagiva con due giochi: [[Stack-Up]] e [[Gyromite]].
 
==Prodotti da terze parti==
Line 124 ⟶ 110:
===Ultimate Superstick===
[[Joystick]] stile [[arcade]] per [[NES]].
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Nintendo Entertainment System]]
*[[Lista di videogiochi per NES]]
 
{{Nintendo Entertainment System}}