=== I primi millenni (dal VI al III millennio) ===
Le prime fasi di occupazione del sito di Boğazkale risalgono al VI millennio a.C. ([[Calcolitico]]), ed è, già fin d'allora, l'altopiano di Büyükkaya,ilun luogo privilegiato di insediamento<ref name= DAI2 />. Un altro sito coevo a questo è stato ritrovato nelle vicinanze, a Yarikkayai<ref name= DAI2 />. Per tutti i primi tre secoli di occupazione del sito, tuttavia, si sono rinvenute solo scarse tracce di insediamenti umani, perché le popolazioni autoctone erano costituite da [[caccia e raccolta|cacciatori-raccoglitori]] seminomadi, che praticavano un'agricoltura molto primitiva e si spostavano una volta esaurite le risorse del territorio<ref>{{cita|Schachner|p. 109}}.</ref>. Il sito cominciò il suo sviluppo solo alla fine del terzo millennio, durante l'[[età del bronzo]] antico<ref name= DAI2 />. L'agglomerato principale della regione in questo periodo storico era [[Alaca Höyük]], a 25 km da Boğazkale<ref name= DAI2 />; i punti principali di insediamento si trovano, anche in questo periodo, a Buyukkale, dove si è ritrovata una prima fortificazione, ma anche a Büyükkaya<ref>{{Cita libro|lingua= en|autore= Jurgen Seeher|titolo= Hattusha Guide: A Day in the Hittite Capital|editore= Ege Yayinlari|anno= 2006|ISBN= 979-9758071455}}</ref>. Le tracce degli edifici di questo periodo sono scarse e coperte da quelle dei periodi successivi<ref name= DAI2 />. Gli abitanti erano probabilmente quelli che saranno denominati [[Hatti (popolo)|Hatti]]<ref name= DAI2 /> nei testi del millennio seguente;, un popolo che parlava una lingua isolata e che sembra correlato a gruppi etnici dell'attuale [[Caucaso]].