Storia della Juventus Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
presente, non in corso
Riga 481:
In [[Serie A 2013-2014|Serie A]] si ripete invece il copione delle precedenti stagioni, stavolta con un dominio bianconero ancora più netto. Dopo aver rincorso la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] nelle prime giornate del torneo, la Juventus prende la testa della classifica a fine novembre e la mantiene sino al termine: il 4 maggio 2014 i piemontesi vincono con due turni d'anticipo il 3º scudetto dell'era Conte, tagliando il traguardo del 30º titolo ufficiale nella loro storia (prima squadra italiana a riuscirci).<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/05/04/news/la_juve_campione_d_italia_lo_scudetto_arriva_in_tv-85220109/|titolo=La Juve è campione d'Italia. Lo scudetto arriva in tv|pubblicazione=[[la Repubblica]]|autore=Timothy Ormezzano|data=4 maggio 2014|accesso=19 maggio 2014}}</ref> Dopo ottant'anni, il club bianconero torna a conquistare tre campionati consecutivi, un filotto che non si verificava dai tempi del ''[[Quinquennio d'oro]]''; la Juventus è inoltre la prima, dall'istituzione del [[girone unico]], a bissare un tris di scudetti.<ref>{{cita news|autore=Roberto Beccantini|titolo=È lo scudetto di Carlitos Tevez|pubblicazione=[[Guerin Sportivo]]|pagine=20-21|data=giugno 2014}}</ref> L'undici di Conte è artefice in questa stagione di un cammino-record,<ref>{{cita news|autore=Elio Girompini|url=http://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/2013-2014/notizie/dalla-rincorsa-tris-scudetto-juve-suo-campionato-record-5a47bafe-d058-11e3-b822-86aab2feac59.shtml|titolo=Dalla rincorsa al tris scudetto, la Juve e il suo campionato record|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=4 maggio 2014|accesso=19 maggio 2014}}</ref> battendo i suoi precedenti primati di vittorie consecutive,<ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/2014/articoli/1024190/serie-a-juventus-sampdoria-4-2-sono-dodici-vittorie-consecutive.shtml|titolo=Serie A, Juventus-Sampdoria 4-2: sono dodici vittorie consecutive|pubblicazione=[[Sport Mediaset]]|autore=Max Cristina|data=18 gennaio 2014|accesso=19 maggio 2014}}</ref> successi casalinghi e totali<ref name="Lega Serie A">{{cita news|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LA_JUVENTUS_CHIUDE_CON_IL_RECORD__102_PUNTI/1109643|titolo=La Juventus chiude con il record: 102 punti|pubblicazione=Lega Nazionale Professionisti Serie A|data=18 maggio 2014|accesso=19 maggio 2014}}</ref> e, soprattutto, punti in graduatoria: chiudendo la stagione a quota 102, stabilisce infatti il record italiano di punti<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.uefa.com/memberassociations/association=ita/news/newsid=2106751.html#juventus+bring+century|titolo=Juventus bring up century, Parma back in Europe|pubblicazione=Union des Associations Européennes de Football|data=18 maggio 2014|accesso=19 maggio 2014}}</ref><ref name="Lega Serie A"/> – e quarto a livello europeo<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=sco/news/newsid=2107969.html|titolo=Il Club dei 100|pubblicazione=Union des Associations Européennes de Football|data=19 maggio 2014|accesso=19 maggio 2014}}</ref> – nel corso di una stagione sportiva.
 
=== L'arrivo di Allegri (2014-in corsopresente)===
La stagione [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2015]] vede l'arrivo in panchina di [[Massimiliano Allegri]] al posto del dimissionario [[Antonio Conte]].<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/marotta+conferenza+stampa+presentazione+allegri+juventu|titolo=Marotta: «Allegri, il profilo ideale»|editore=juventus.com|accesso=5 gennaio 2014}}</ref> Il 18 dicembre, con la vittoria in trasferta sul [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (1-3), i bianconeri chiudono il 2014 con 95 punti, superando il record di 92 punti conseguito dall'[[Internazionale F.C.|Inter]] nel 2007.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/18-12-2014/juventus-2014-record-allegri-ma-cagliari-troppi-rischi-100263369162.shtml|titolo=Juventus, un 2014 da record. Allegri: "Ma a Cagliari troppi rischi..."|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=18 dicembre 2014|accesso=5 gennaio 2015}}</ref> Il 22 dicembre a [[Doha]], in [[Qatar]], la squadra di Allegri perde la finale di [[Supercoppa italiana 2014|Supercoppa italiana]] contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] ai [[Tiri di rigore|rigori]], fallendo il terzo successo consecutivo in questa competizione dopo le due vittorie nel [[Supercoppa italiana 2012|2012]] e nel [[Supercoppa italiana 2013|2013]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/22-12-2014/supercoppa-argentina-tevez-higuain-2-2-ma-rigori-gioisce-solo-pipita-gol-100296746567.shtml|titolo=Supercoppa argentina: Tevez- Higuain 2-2, ma ai rigori gioisce solo il Pipita|editore=gazzetta.it|data=22 dicembre 2014|accesso=5 gennaio 2015}}</ref>