Imposta sul patrimonio netto delle imprese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
L''''Impostaimposta sul patrimonio netto delle imprese''' è stato un [[tributo]] diretto a carattere straordinario, istituito con d.l. 30.9.1992 n. 394, convertito nella legge 26.11.1992 n. 462, e abrogato dal 1º gennaio 1998, a opera del d.lgs. 15.12.1997 n. 446, introduttivo dell'[[IRAP]]. Originariamente limitato al periodo di imposta in corso al 30 settembre [[1994]], è stato prorogato fino al periodo di imposta in corso al 31 dicembre [[1995]].
 
==Soggetti passivi==
Il tributo gravava sul patrimonio netto di:
*società ed enti soggetti a [[IRPEG]];,
*[[società in nome collettivo]], [[società in accomandita semplice]] e equiparate;,
*imprese individuali;,
*stabili organizzazioni nel territorio dello Stato di imprese non residenti in regime di contabilità ordinaria.